Prenderà il via nel pomeriggio di sabato 16 luglio la minicrociera "Navigando sotto le stelle". L’evento è giunto alla sua quarta edizione e quest’anno guarda alla solidarietà. Nella conferenza stampa tenutasi presso la Sala Fiume della Regione Umbria, è stato presentato il programma della manifestazione.
Presenti il sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali, il consigliere regionale, Eugenio Rondini, il vicepresidente della Pro Loco, Stefano Baldoncini, il direttore della Cantina Pucciarella, Emanuele Bizzi, il vicepresidente dell’ARONC, Fabio Amici, e l’imprenditore Gianluca Cancelloni, ideatore dell’evento.
Il ricavato di questa edizione sarà devoluto a favore di ARONC, che sostiene il reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale di Perugia. L’evento avrà inizio alle 17.30 con un aperitivo sulla terrazza della Rocca di Passignano sul Trasimeno e proseguirà con la minicrociera che prenderà il via dal molo passignanese. Proseguirà verso l’Isola Maggiore, dove ci sarà una cena presso un noto ristorante isolano. Il rientro è previsto in serata e verrà testimoniato da uno spettacolo pirotecnico curato dalla Pro Loco.
"Eventi come questi - ha dichiarato Sandro Pasquali - significano vivere il Trasimeno da un altro punto di vista, che prende maggior valore nel nome della solidarietà". "Ringrazio Gianluca Cancelloni e Stefano Baldoncini - ha deto Eugenio Rondini - per aver organizzato questo evento che, oltre ad ammirare la bellezza dei luoghi, i partecipanti daranno un significato importante all’attività intrapresa dall’ARONC”.
"Sono entusiasta per il successo di questo evento - ha aggiunto Stefano Baldoncini - che ha avuto un grandissimo riscontro e per il quale abbiamo dato il nostro contributo organizzativo. Infatti sono rimasti gli ultimissimi posti e ciò vuol dire che l’iniziativa è stata apprezzata”.
“Come ARONC siamo grati agli organizzatori - ha detto Fabio Amici - perché l’associazione è sempre vicina alla Radioterapia Oncologica dell'Ospedale di Perugia. Sappiamo che ci sono molte esigenze da soddisfare e noi vogliamo essere utili per raggiungere le finalità solidali che ci guidano”.
"Quando ho pensato di realizzare questo evento - ha concluso Gianluca Cancelloni - non credevo che avrebbe raggiunto certi successi. Il partenariato con ARONC, mi rende ancora più orgoglioso di aver ideato questa iniziativa".