sociale

Si inaugura la Panchina Arcobaleno, simbolo di inclusione e contrasto ad ogni forma di discriminazione

martedì 14 giugno 2022

Venerdì 17 giugno alle 17 l'Amministrazione Comunale di Castiglione del Lago inaugurerà la Panchina Arcobaleno al Parco di Sanfatucchio. La Panchina Arcobaleno è un simbolo di inclusione che il Comune di Castiglione del Lago vuole apporre per testimoniare il contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione. L’iniziativa ha l'obiettivo di sostenere e divulgare la cultura dei diritti civili, promuovendo il principio dell'uguaglianza.

«Occorre sensibilizzare l’opinione pubblica – spiega l’assessora alle Politiche Sociali e Istruzione, Elisa Bruni – contro le discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere, per la promozione di una cultura che riconosca le diversità e i diritti umani e civili e il perseguimento di politiche attive e concrete volte a rendere la comunità tutta sempre più inclusiva.

Per cultura dei diritti civili intendiamo sicuramente l’attenzione e la vicinanza alle tematiche dei diritti e della non discriminazione verso le persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*, intersex e queer, ma anche alla tutela della disabilità e più in generale alla “cultura della non violenza”, alla cultura della pace e a tutto ciò per cui il simbolo dell’arcobaleno è conosciuto nel mondo. Sosteniamo anche con convinzione la “comunicazione non ostile”, aderendo già da tempo come Comune di Castiglione del Lago, al “manifesto della comunicazione non ostile”. Azioni concrete, no iniziative “spot”, per un programma educativo e culturale rivolto a tutta la comunità per difendere i diritti civili di tutti».

All’inaugurazione parteciperanno il sindaco Matteo Burico, l’assessore alle Politiche Sociali e Istruzione, Elisa Bruni, il delegato perugino dell’Associazione Omphalos, Mario Pesciarelli, il presidente ANPI Trasimeno, Nicola Torrini e Simona Meloni, capogruppo Pd all’Assemblea Legislativa dell'Umbria.
 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.