In tutto il mondo questi giorni di estate anticipata segnano il ritorno alle tradizioni, alle feste, alle manifestazioni popolari e di piazza che il Covid per oltre due anni aveva contribuito a gettare nel dimenticatoio. San Lorenzo Nuovo e la sua Pro Loco non sono da meno e quindi nella giornata di sabato 4 giugno è stata inaugurata la nuova sede dell’Associazione presso il complesso comunale di Via dell’Ospedale.
Locali gradevoli ed accoglienti, rimessi a nuovo dai volontari della Pro Loco con gusto e stile, che fungeranno da base per le diverse iniziative estive. Nel corso della cerimonia è intervenuto il sindaco, Massimo Bambini che, nel ringraziare i volontari della Pro Loco per l’eccellente lavoro svolto, ha detto: "Mi piace pensare che l’apertura di questa nuova sede simboleggi l’inizio di una nuova era post Covid. Ce ne abbiamo tutti bisogno".

Domenica 5 giugno, la Pro Loco ha organizzato un’escursione naturalistica- archeologica presso le rovine di San Lorenzo alle Grotte (Il Vecchio Paese di San Lorenzo) con grigliata finale sulle sponde del lago. Un'iniziativa semplice ma molto apprezzata dai partecipanti, e non solo, perché contribuisce a riscoprire la storia dei sanlorenzani, talvolta abbandonata, e di dare risalto alla presenza sul territorio di questo importantissimo sito, purtroppo da molti sconosciuto. Un bel fine settimana quindi, quello appena trascorso a San Lorenzo Nuovo, anche se il pensiero di tutti corre alla Sagra degli Gnocchi: il conto alla rovescia è iniziato.