sociale

Outodoor education a La Feniglia per il progetto "SOStenibile – La crisi è l'occasione"

venerdì 3 giugno 2022

La nuova azione del progetto "SOStenibile – La crisi è l’occasione" ha visto protagonisti 100 ragazzi delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Montalto di Castro. Associazione Juppiter e Comune aggiungono così un tassello a questo ambizioso progetto realizzato grazie a Enel. 

Una mattinata in mezzo alla natura, immersi nel verde della Riserva Naturale "La Feniglia", impegnati in laboratori esperienziali accompagnati da tre guide ambientali della Cooperativa LeAli. Riconoscimento di piante e arbusti della macchia mediterranea, birdwatching e conoscenza della fauna della laguna, e laboratori sensoriali con l’aiuto di specchi per simulare il volo e camminare bendati per sperimentare l’orientamento senza il supporto della vista, potenziando gli altri sensi. 

Incontrare la natura come forse i ragazzi non avevano mai fatto, perché per amarla e rispettarla occorre conoscerla prima di tutto. L’outdoor education rappresenta un passaggio importante del progetto in cui dopo tanti mesi di approfondimento delle tematiche ambientali, i ragazzi hanno avuto occasione di sperimentare direttamente cosa significhi essere a contatto con la natura, prestando attenzione alle caratteristiche del territorio e alle necessità che presenta. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.