sociale

"Todi Città Cardioprotetta", operativa la "squadra per la vita"

martedì 26 aprile 2022

L'obiettivo è quello di diffondere la cultura dell’intervento in caso di necessità ed in particolare di mettere in grado la popolazione di intervenire efficacemente in caso di arresto cardiaco improvviso. La squadra è formata da giovani studenti che non solo hanno acquisito, a seguito di apposito corso BLSD,  l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico e sanno praticare un massaggio cardiopolmonare ma hanno anche preso il solenne impegno di sensibilizzare ed istruire con tale obiettivo amici e parenti.

Partita dall’ITT Allievi-Sangallo di Terni l’iniziativa è approdata ora anche a Todi e una “squadra per la vita” di 26 giovani studenti è costituita presso il Liceo Classico “Jacopone da Todi” diretto dal professor Sergio Guarente. Muniti di un kit costituito da manichino BLS adulto/pediatrico e manichino BLS lattante e defibrillatore AED trainer basic ogni ragazzo dovrà in un anno istruire almeno 20 persone.

In tal modo oltre 500 tuderti all’anno saranno messi in grado di intervenire tempestivamente in caso di necessità e salvare vite umane. Questo loro impegno sarà valorizzato nel loro curriculum scolastico. La “Squadra per la Vita” è stata organizzata anche grazie all’impegno delle professoresse  Antonella Settequattrini e Stefania Zoppetti.
 
Ancora una volta a promuovere l’iniziativa i project manager Marisol Flores e Gino Venturi,  nell’ambito del progetto Todi città cardioprotetta, con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. L’iniziativa, oltre alla Squadra per la vita, ha anche realizzato a Todi corsi BLSD a cui hanno preso parte 19 tra docenti e personale ATA  della Scuola Media "Cocchi Aosta" diretta dal professor Enrico Pasero, 16 docenti dello Jacopone, 22 dipendenti del Comune di Todi e alcuni lavoratori del settore del commercio.
 
A sostenere l’iniziativa anche il Comune di Todi per opera dell’assessore Alessia Marta che con l’occasione sta provvedendo ad istallare alcuni defibrillatori in città, finora non utilizzati. Todi Città Cardioprotetta è un progetto realizzato con il contributo
della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugi .

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.