sociale

Inaugurato il Vicolo della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah

lunedì 11 aprile 2022

Alla presenza del sindaco, Marco Morresi, dell'assessore comunale Beatrice Bernardini e dell'assessore alla Memoria della Comunità Ebraica di Roma, Massimo Finzi, è stato inaugurato a Giove il Vicolo della Memoria per ricordare la tragedia della Shoah e condannare la strage dell'Olocausto. Alla cerimonia hanno preso parte anche gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria che hanno realizzato le mattonelle affisse ad una parete del vicolo.

Nel suo intervento, il primo cittadino ha ricordato l’importanza di "tenere sempre viva la memoria di fatti che devono, oggi più che mai, servire da monito alle nuove generazioni". Per l’occasione i ragazzi della Scuola Secondaria e alcuni insegnanti hanno tenuto un concerto di musiche tratte da film sulla Shoah e di tradizione ebraica, mentre lungo il vicolo è stata allestita la mostra "Stelle senza un cielo" a cura dell'Istituto Yad Vashem di Gerusalemme, presentata in Italia dall'associazione "Figli della Shoah".

Sabato 30 aprile, nel vicolo, verranno ricordate le atrocità perpetrate a danno di omosessuali e transessuali nei campi di sterminio con l’iniziativa “Omocausto - per non dimenticare nessuno” con una video intervista a Lucy Salani, unica transessuale sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.