sociale

L'Istituto Omnicoprensivo "Raffaele Laporta" dice no alla guerra

martedì 15 marzo 2022

Le classi dei diversi ordini di scuola dei plessi di Fabro e di Parrano dell'Istituto Omnicomprensivo "Raffaele Laporta" hanno realizzato martedì 15 marzo una staffetta intorno al polo scolastico per inneggiare con forza alla pace e chiedere la fine dell'orrore della guerra. Rispondendo all'appello dell'associazione la scuola ha aderito alla "My Marathon for Emergency", una maratona che può svolgersi virtualmente o in presenza a sostegno degli ospedali in zone di guerra e del diritto alla cura.   

Le classi si sono passate il testimone percorrendo intorno al polo scolastico una parte del percorso di 20.000 chilometri che tocca idealmente tutte le strutture sanitarie costruite dalla ONG in Italia e nel mondo, inclusa da oggi una clinica mobile arrivata in Moldavia, al confine con l'Ucraina. Una staffetta colorata, con bandiere, disegni e simboli di pace preparati da ogni classe.

Un corteo gioioso ed energico che ha gridato e cantato la parola pace per farla arrivare lontano dove non c'è, e dove le bombe continuano a cadere. L'Istituto, che aderisce anche alla Rete delle Scuole di Pace, già dall'inizio dell'anno ha inserito l'educazione alla pace e il raggiungimento dell'obiettivo 16 dell'Agenda 2030 "Pace, giustizia e istituzioni forti", come argomento prioritario nella progettazione dell'offerta formativa.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.