sociale

Tra disegni e braccialetti, i più piccoli vanno "A scuola di inclusione"

domenica 27 febbraio 2022

Da lunedì 21 febbraio l'Istituto Omnicomprensivo "Leonardo da Vinci" di Acquapendente e la "Commissione per il Disagio" hanno promosso una settimana dedicata all’inclusione. A tutti gli alunni e alle insegnanti è stato consegnato un braccialetto azzurro simbolo dell’impegno affinché il termine inclusione non resti astratto ma diventi una realtà possibile. Il racconto di una storia sulle diversità (specifico per la fascia d’età 3/5) è stato il punto di partenza per introdurre il tema nelle Scuole dell’Infanzia “Rosa Venturini” e Scuola dell’Infanzia di Onano. Ne sono scaturite riflessioni e attività pratiche attraverso l’uso di varie tecniche artistiche finalizzate a far scoprire e comprendere le diversità e a viverle positivamente.

Interessanti le soluzioni escogitate dai bimbi durante le conversazioni riguardanti la possibilità di realizzare situazioni di inclusione nella quotidianità. La Scuola dell'Infanzia si propone come luogo di inclusione nel quale vengono riconosciute le specificità e le differenze di ognuno. Non solo, è anche luogo di educazione alla solidarietà, nel quale il valore dell'uguaglianza va ribadito e ristabilito come rispetto della diversità considerata risorsa e non limite. Per questo la scuola non poteva esimersi da sviluppare un’azione educativa in coerenza con i princìpi di inclusione e integrazione.

I bambini hanno partecipato con interesse ed empatia alle disavventure dei “diversi” della storia anche attraverso l’uso di immagini. Hanno sentito istintivamente il bisogno di trovare soluzioni possibili alle situazioni di disagio emerse. La loro sensibilità è stata sorprendente in tutte le sezioni. Al termine delle attività i lavori realizzati sono stati esposti all’entrata della scuola e i bambini hanno mostrato le loro opere ai genitori. Un’esperienza piena di ricchezza anche per le insegnanti perché la scuola è inclusiva quando guarda, indistintamente, a tutti gli alunni e alle loro differenti potenzialità intervenendo prima sul contesto poi sul “diverso”. Solo così la scuola diventa di tutti e di ciascuno. 

Barbara Eramo,
docente presso l'Istituto Omnicomprensivo "Leonardo da Vinci" di Acquapendente, Scuole dell’Infanzia "Rosa Venturini" e Scuola dell’Infanzia di Onano

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.