Ombrellini rossi, neri e blu con impressa una frase di San Francesco d’Assisi. Sono quelli regalati dall’Amministrazione Comunale di Montecchio a tutti gli studenti delle scuole del territorio. "Un modo diverso per ribadire il senso di comunità e di solidarietà - afferma il sindaco, Federico Gori - che deve essere insegnato proprio a partire dalle giovani generazioni". La frase del patrono d’Italia stampata su ogni ombrellino recita: "Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile".
“E’ con grande piacere e gratitudine - scrive il primo cittadino in una lettera agli studenti - che vorrei rivolgere un pensiero alla comunità scolastica, fonte indiscussa di gioia per tutti noi. Stiamo ancora attraversando un momento complicato a causa della pandemia in corso, che spesso ci mette alla prova con ansie e preoccupazioni ma non sfugge quanto le difficoltà riescano spesso a tirare fuori il meglio di ogni essere umano, come sta accadendo anche a scuola, grazie all’approccio degli insegnanti e del personale tutto, che sta affrontando i mutamenti con elasticità e competenza.
Questo anno scolastico lo abbiamo iniziato nella nostra scuola, quella storica – ricorda Gori - la ‘Michelangelo Buonarroti’, resa più sicura, accogliente e tecnologica. Abbiamo investito concretamente sulla vostra formazione e quindi sul futuro di tutti noi". Quanto alle parole di San Francesco il sindaco ribadisce che “per noi questa frase deve continuare ad incarnare i sogni e le speranze di una nuova generazione che cresce e si adopera per lasciare un mondo migliore di come lo ha trovato, che è dedita a contrastare l’individualismo e soprattutto è portatrice sana di valori e di affetto”.