Una forma d’arte che celebra il periodo della gravidanza attraverso immagini, forme e colori suggestivi ed emozionali per rappresentare e catturare un momento unico nella vita della donna. Variante del body painting localizzata sulla pelle tesa del "pancione", il bump painting è più di una moda social per modelle, attrici, beauty blogger e influencer. Realizzato con colori non tossici, utilizzando dita, pennelli, stampini e spugne, questa esperienza trasforma il corpo in una tela.
Potranno sperimentarla sabato 2 ottobre, dalle 9 alle 13, le gestanti che si recheranno nei consultori familiari di Acquapendente, Civita Castellana, Montefiascone, Ronciglione, Tarquinia, Tuscania, Vetralla e Viterbo. Per il dodicesimo anno, infatti, la Asl di Viterbo celebra la Settimana Mondiale per l'Allattamento al Seno facendo proprio il tema stabilito in sede internazionale per l'anno in corso. Ovvero "Proteggere l'allattamento: una responsabilità da condividere".
A sottolineare il legame fra il contesto di riferimento, nel quale si muovono anche le istituzioni e il mondo del volontariato, e le decisioni personali, anche quando si tratta di scegliere l’alimentazione per un neonato. "Il tema della promozione, protezione e supporto dell'allattamento al seno – commenta Antonella Ambrosini, responsabile dell'Area Ostetrica dell'Azienda Sanitaria Locale – si basa su un principio che la Asl di Viterbo, negli anni, ha promosso nei fatti e con convinzione.
L’allattamento è determinante per la salute e per il benessere delle donne e dei bambini. Per questo è imprescindibile proteggerlo e promuoverlo, con il coinvolgimento e la cooperazione dei servizi sanitari, dei contesti lavorativi e delle comunità, nel loro complesso, costruendo un ambiente favorevole all’allattamento, a tutti i livelli". L'apertura straordinaria della rete consultoriale aziendale è promossa con il patrocinio di Unicef, Ordine delle Ostetriche ed Associazione Ecococcole.
Per ulteriori informazioni:
www.asl.vt.it