Si rinnova martedì 14 settembre alle 18 l'annuale celebrazione eucaristica nella Chiesa del Santissimo Crocefisso del Tufo, promossa dalle parrocchie di San Giovenale e Sferracavallo in occasione della ricorrenza dell'Esaltazione della Santa Croce. Questo l'invito a partecipare rivolto dal parroco, don Danilo Innocenzi:
"Carissimi Parrocchiani e Amici, tra la notte del 13 e 14 settembre del 1321, cioè esattamente 700 anni fa, moriva a Ravenna il Sommo Vate Dante Alighieri...anche questo è un giorno di particolare rilievo per la nostra cultura, la nostra storia e, soprattutto, la nostra fede. Questo anniversario ben combacia con la festa dell'Esaltazione della Santa Croce, quel legno cioè sul quale possiamo aggrapparci come su una zattera per solcare i mari procellosi della nostra epoca. Vi aspetto alla chiesa rupestre del Crocefisso del Tufo, oggi, per il Rosario delle 17.30 e la S. Messa delle ore 18:00 che condivideremo con i nostri Amici di S. Giovenale.
Per noi di Sferracavallo, questa celebrazione segna ufficialmente l'avvio del nuovo Anno pastorale, il ringraziamento per le cinque messe di Prima Comunione appena conclusesi, l'affidamento dei Cresimandi, la speranza e la fiducia in un Anno scolastico e accademico migliore dei precedenti. Spesso, si rimprovera che la chiesetta del Crocefisso del Tufo è pressoché chiusa al pubblico...per quello che possiamo, come Parrocchia, cerchiamo di tenerla aperta ogni tanto, ma è pur vero che gli edifici di culto non vanno aperti per far prendere loro aria o perché sono l'egregia suppellettile di un mondo ancora più antico, quello etrusco...per svolgere la sua missione, una chiesa ha bisogno di una Comunità che celebra e che si interessa ad essa, perché non sia solo patrimonio dell'archeologia ma un tesoro da trasmettere nel futuro...mi auguro che questa occasione sia propizia per sensibilizzarci di più sulla fede che ha fatto scaturire questo vivo patrimonio ecclesiale e quindi anche cittadino. Vi aspetto".