sociale

"Ripartire sì, ma slow e protagonisti i giovani. Creatività e programma per le città del buon vivere"

giovedì 10 giugno 2021

Prosegue con successo l’Academy online con 8 webinar in 5 giorni (link programma - link iscrizione webinar su Zoom) che anticipa i temi dell’Assemblea di Cittaslow in programma sabato mattina con la regia di Orvieto. Un confronto aperto, dentro e fuori all’associazione,  basato sulle esperienze concrete già maturate sui diversi temi in agenda da parte dei sindaci e delle comunità di Cittaslow nel mondo: dall’attuazione dei diciassette obiettivi  di sviluppo sostenibile dell’Onu (UN SDGs) all’agrobiologia e la difesa delle api, dall’urbanesimo slow al mercato locale, dai quartieri Cittaslow nelle grandi città alla mobilità green di qualità, dall’educazione  civica alle scuole e la piattaforma europea  eTwinng, le Cittaslow lanciano un messaggio di “ottimismo ragionato” sulla possibilità di migliorare la qualità della vita, le prospettive sociali ed economiche, la sostenibilità applicata all’interno del Green Deal.

Quest’anno il tema dell’Assemblea generale - scelto l’anno scorso dai sindaci in piena pandemia - è “Cittaslow e i giovani: nuove idee per la città del buon vivere”: nelle Cittaslow nuovi protagonismo e responsabilizzazione da parte dei giovani, cittadini di oggi e di domani. Il webinar tematico su questi temi in diretta Facebook in italiano e YouTube in inglese, è stato coordinato da Alice Nicolini, Mariachiara Roldo e Matilde Ciafarone, di 17 e 18 anni, coordinate dall’Assessore del Comune di Belluno Cittaslow, Yuki d’Emilia. Interventi, progetti e idee da parte di giovani da Asolo, dalla rete Cittaslow Coreana, dalla Turchia dove è stato varato un Corso universitario sulla “Lentezza “, da Santarcangelo di Romagna e da Sokndal in Norvegia (link registrazione webinar). Venerdì 11 giugno, alle 10, ultimo webinar dell’Academy dedicato a “Cittaslow Tourism & Outdoor”, con otto interventi ed esperienze dalle Cittaslow. (link registrazione webinar).

Per ulteriori informazioni:
0763.341818 - redazione@cittaslow.net 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.