sociale

Giornata Mondiale del Donatore, Palazzo della Corgna si illumina di rosso

giovedì 10 giugno 2021

Lunedì 14 giugno Roma, e l’Italia, ospitano la Giornata Mondiale del Donatore, un evento globale promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con la campagna “Give blood and keep the world beating". Lunedì 14 e martedì 15 giugno si terrà una due giorni di eventi “virtuali” e istituzionali per celebrare l’appuntamento inizialmente previsto per il 2020 e poi rinviato al 2021 per la pandemia. Naturalmente anche la sezione Avis di Castiglione del Lago ha voluto aderire all’iniziativa con un proprio contributo, particolarmente “colorato” lunedì 14 giugno.

Prima però, sabato 12 giugno, ci sarà un’anteprima offerta dal gruppo folkloristico "Agilla e Trasimeno" su iniziativa del presidente Giancarlo Carini: alle 10.30 al centro di raccolta nell’Ospedale di Castiglione una rappresentanza del gruppo in costume, proprio durante la raccolta del sangue, promuoveranno e incentiveranno la donazione.

«In sinergia con l’Avis abbiamo pensato a questa iniziativa per diffondere l'importanza del gesto della donazione – spiega Carini. Avis e Agilla e Trasimeno operano da oltre sessant'anni nel nostro territorio, ognuna con le proprie peculiarità e la propria missione: sabato 12 abbiamo deciso ancora una volta di unirci per diffondere questo nobile gesto. Noi ci presenteremo con lo slogan "Non possiamo danzare ma possiamo donare", ispirato dal blocco forzato delle nostre attività che va avanti da 16 mesi a causa della pandemia».
Franco Salvi, neopresidente dell’Avis di Castiglione, spiega l’iniziativa principale di lunedì 14 giugno.

«In collaborazione con l'Amministrazione comunale verrà illuminata di rosso la facciata di Palazzo della Corgna sede del Municipio, con un grande striscione che mette in evidenzia la Giornata Mondiale del Donatore: anche la sede della Sezione Avis in via XXV Aprile sarà illuminata di rosso, per onorare al meglio una giornata di enorme significato».

“Give blood and keep the world beating” è il claim della campagna per la quale l’OMS ha realizzato anche un video con l’obiettivo di raccontare l’importanza della donazione. Come ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza «la donazione di sangue è un atto straordinario, che consente ogni giorno al servizio sanitario di funzionare e di essere all'altezza. Ci prepariamo a queste due giornate con lo spirito giusto, soprattutto consapevoli di questa fase così difficile che abbiamo vissuto e che oggi possiamo affrontare con maggiore fiducia soprattutto grazie alla presenza dei vaccini».

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.