"Siamo cittadini comuni, invalidi e disoccupati che da anni attendono risposte che non arrivano e che fanno i conti con una realtà cittadina desolante. Purtroppo negli ultimi anni il dibattito intorno al diritto al lavoro per le persone invalide e sull’applicazione della legge 68 sta ristagnando e solo in pochissimi a livello politico hanno detto qualcosa.
Ci rendiamo conto benissimo che le problematiche del lavoro riguardano anche i giovani, le donne e tanti altri cittadini, ma per noi è diventato impossibile anche solo sperare nel futuro. Impossibile credere che un giorno otterremo un lavoro compatibile con le nostre problematiche.
L’obiettivo che ci poniamo è quello di stimolare le istituzioni locali a trovare soluzioni per fare in modo che si usi massima trasparenza e accessibilità durante i bandi che riguardano le posizioni lavorative per le categorie speciali all’interno della pubblica amministrazione, dove i parametri oggettivi non possano essere ribaltati da parametri arbitrali.
Inoltre è fondamentale adoperarsi perché soprattutto le grandi aziende rispettino a pieno quanto previsto dalla legge 68. Serve una mappatura fedele e trasparente che ci aiuti a far emergere la realtà, riguardo a chi dovrebbe assumere e perché non lo fa. Capire numeri degli obblighi di assunzione disattesi che a nostro avviso sono sorprendentemente alti.
Nei prossimi giorni chiederemo un'audizione presso la seconda commissione consiliare. Nel frattempo chi volesse unirsi a noi può contattarci a questi recapiti: 328.3039243 - comitatoinvaliditerni@gmail.com".
Comitato Invalidi e Lavoro Terni