sociale

Il Rotary Club Orvieto dona cinque tablet all'Istituto Professionale "Luca Coscioni"

venerdì 30 aprile 2021
Il Rotary Club Orvieto dona cinque tablet all'Istituto Professionale "Luca Coscioni"

Nella mattinata di martedì 27 aprile il Rotary Club di Orvieto ha donato cinque tablet all’Ipsia. A fare gli onori di casa accogliendo la delegazioni all'Istituto Professionale "Luca Coscioni" è stata la dirigente scolastica, Cristiana Casaburo. L’iniziativa, come noto, è frutto di un progetto nato dalla collaborazione tra il Rotary International e il Governo degli Stati Uniti, per il tramite di USAID, la principale agenzia di sviluppo che opera in oltre cento Paesi nel mondo, tesa a promuovere innovazione e sviluppo. 

I tablet sono stati consegnati da Luca Cipiccia, assistente del Governatore, Rossella Piccirilli del Rotary Distretto 2090 (che comprende le regioni di Abruzzo, Marche, Molise e Umbria) per i Club di Orvieto, Amelia-Narni, Terni e Todi, e da Patrizia Ceprini, presidente del Rotary Club Orvieto - Distretto 2090, accompagnati per l’occasione dalla Socia del Club Giuliana Bianconi de Valletta e da Matteo Panzetta, neo-membro rotariano. La delegazione è stata accolta dalla oltre che dalla dirigente scolastica, dalla DSGA Tiziana Bocchino, dal vicepreside Benedetto Vagnetti, e da una nutrita rappresentanza di studenti, nella cornice della "Sala Eventi" appena restaurata. 

La presidente del Rotary, Patrizia Ceprini, ha illustrato ai presenti le iniziative e i progetti attuati dal Rotary Club Orvieto e Matteo Panzetta ha parlato di Rotaract e delle attività svolte dai giovani rotaractiani, tra cui il Progetto Reboot in collaborazione con il Distretto 2090.  Infine l’assistente del Governatore Signor Luca Cipiccia ha portato alla dirigente scolastica i saluti del governatore Rossella Piccirilli ed ha illustrato i dettagli del progetto Rotary – USAID. 

Al termine della cerimonia i ragazzi dell’Indirizzo Enogastronomico, guidati dai docenti Giuseppe Solombrino e Nicola Giangiordano hanno realizzato, per onorare la presenza degli illustri ospiti, un delizioso buffet, nel rispetto delle norme anti-Covid. La manifestazione ha offerto l’occasione alla dirigente scolastica dell’IISACP di mettere la scuola al centro del dibattito culturale e politico per implementare la collaborazione con le associazioni attive e presenti sul territorio, al fine di promuovere una connessine tra le nuove generazioni che entreranno nel mondo del lavoro e il territorio. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.