sociale

Focus sul Manifesto per l'Agile Management nella Pubblica Amministrazione

martedì 6 aprile 2021
Focus sul Manifesto per l'Agile Management nella Pubblica Amministrazione

L’uso del termine agile, introdotto dal Manifesto Agile nel 2001, al centro del prossimo webinar per riflettere sui gap da colmare nella transizione della PA verso l’innovazione digitale. Giovedì 8 aprile, alle 17.30, con Flavia Marzano, Roberto Reale e Nazzareno Prinzivalli si parlerà di ‘Manifesto per l’Agile Management nella PA’, in particolare di come i metodi agili preferiscono la comunicazione in tempo reale, preferibilmente faccia a faccia, a quella scritta. Nel corso dell’incontro si faranno proposte sull’argomento, tenendo in considerazione alcuni valori fondamentali, come la necessità di rispondere al cambiamento più che seguire un piano, di collaborare, mantenere un ritmo costante tra i soggetti coinvolti e altro ancora. 

Gli incontri sono organizzati dalla Civic Tech Academy di WiseTown, divisione della software house perugina TeamDev, in collaborazione con Stati Generali dell’Innovazione, tra i principali attori per le politiche di innovazione nel panorama nazionale ed europeo. 
Gli appuntamenti gratuiti, trasmessi in diretta streaming, sono patrocinati da Assintel, Provincia e Comune di Perugia, Esri Italia, Associazione Comuni Virtuosi, Innova iHub, UNCEM. Questo terzo intervento sarà rivolto prevalentemente a tecnici, amministratori, politici e dirigenti della Pubblica Amministrazione, per maggiori informazioni e partecipare all’incontro consultare il link https://bit.ly/2PHkBNk.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.