È previsto per sabato 6 marzo, alle 17, in diretta sulla piattaforma Zoom, l’evento online "Cyberbullismo ai tempi del Covid-19" promosso dal Rotaract Club Orvieto e il Rotary Club Orvieto. Interverranno Nicola Pepe, avvocato del Foro di Perugia, e Flaminio Monteleone, pm della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Perugia.

Il tema, che sarà affrontato sotto il profilo giuridico, risulta di grande attualità non solo perché fenomeno e sintomo dell’iperconnessione che ha caratterizzato il nuovo millennio, ma anche come rischio psicosociale a seguito delle nuove abitudini post Covid. Migliaia di bambini e ragazzi, impegnati nella didattica a distanza, infatti, hanno ora la possibilità di accedere a centinaia di contenuti online e di trascorrere un tempo supplementare su Internet, che spesso non è controllabile dai genitori, impegnati nella vita di tutti i giorni.
Ovviamente il cyberbullismo non è un fenomeno che riguarda solo i più piccoli. Si parla, ad esempio, di doxing quando avviene la diffusione pubblica via internet di dati personali e sensibili, o di flaming quando all’interno di forum online si scatenano battaglie verbali attraverso messaggi violenti e volgari. Sarà, quindi, interessante capire come e se la legislazione italiana possa tutelare da questi fenomeni. Per prenotarsi è necessario compilare un form online, che permetterà poi di ricevere le credenziali di accesso alla piattaforma Zoom.
Il form è compilabile al seguente link.