Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile
sociale

Messi a dimora due melograni nel Giardino Botanico del Casale Giardino

lunedì 22 febbraio 2021
Messi a dimora due melograni nel Giardino Botanico del Casale Giardino

A seguito della XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, indetta a livello mondiale dalla più grande rete di associazioni di genitori di bambini e adolescenti malati riuniti nel network “Childhood Cancer International”, e in Italia dalla FIAGOP - la Federazione Italiana che riunisce le Associazioni di Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica, La Riserva Naturale Monte Rufeno e la Coop L’Ape Regina aderiscono con un gesto significativo alla piantumazione di due melograni. Il melograno è il simbolo dell'iniziativa green e solidale “Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno”.

La messa a dimora dei melograni tende ad incentivare il consumo del suo salutare frutto, simbolo della FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus). La melagrana, formata dall’unione di tanti chicchi, vuole rappresentare l’alleanza terapeutica che si stabilisce tra medici, pazienti, famiglie, associazioni di genitori, uniti nella lotta contro il cancro infantile. La Riserva Naturale Monte Rufeno e la Coop.

L’Ape Regina di Acquapendente hanno aderito con entusiasmo, spinti anche da Francesco Barberini, Alfiere della Repubblica e Ambassador FIAGOP. Francesco ha 13 anni ed è di Acquapendente, cerca con il suo contributo di aiutare altri bambini e ragazzi come lui ma impegnati a combattere contro la malattia. Sabato 20 febbraio, Francesco Barberini, il Vice Presidente FIAGOP Paolo Viti, il Direttore della Riserva Naturale Monte Rufeno Massimo Bedini e la Coop. L’Ape Regina, hanno piantato due melograni nel Giardino Botanico del Casale Giardino sede del Museo Naturalistico del Fiore e al Casale Podernovo, struttura ricettiva, siti all’interno della Riserva Naturale, nella zona di Torre Alfina. Nella lotta al cancro, tutti insieme possiamo essere “parte della cura”.
 
 
 
 
 
 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.