Scadrà alle 14 di lunedì 15 febbraio 2021 il termine di presentazione delle domande per partecipare al bando per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale presso le strutture della Cooperativa "Il Quadrifoglio" di Orvieto. Si tratta di quattro “avventure” in territori ignoti, da raggiungere ed esplorare a mani nude, con il solo ausilio dei talenti – empatia, intelligenza, sensibilità - che ci rendono perfettamente umani.

Avventure che – senza l’incomodo di accodarsi a incerte spedizioni artiche o equatoriali - consentiranno a ragazze e ragazzi di vivere emozioni autentiche e profonde, a contatto con mille storie diverse. Quattro esperienze formative rivolte a giovani desiderosi di conoscere, apprendere, cambiare il proprio sguardo sul mondo e il proprio sentire, e che, nell’aiutare gli altri, possono far risplendere vocazioni sulle quali avviare un percorso di crescita professionale nei settori educativi e di cura.
Questi, i “luoghi di avventura” previsti, ossia i progetti per i quali sono state richieste le figure del servizio civile universale:
1) "Attiva-mente anziani" presso:
· Residenza Protetta "San Giorgio" ad Orvieto, accoglie anziani non autosufficienti (2 volontari/e)
· Casa di Quartiere "La Meglio Gioventù" a Fabro, accoglie anziani autosufficienti (2 volontari/e)
2) "Differenti. Non indifferenti" presso:
· Comunità Teraperutica "L'Airone" ad Orvieto, accoglie persone con problemi di salute mentale (1 volontario/a)
· Unità di Convivenza "Gea" a Collevalenza, accoglie persone con problemi di salute mentale (1 volontario/a)
3) "Umbria educante" presso:
· Asilo Nido "Il Cerchio Magico" a Porano, accoglie bambini 0-3 anni (1 volontario/a)
4) "Io c'entro" presso:
· Comunità Educativa per Minori Stranieri non accompagnati "Xenia" a Orvieto, accoglie minori dai 14 ai 18 anni (1 volontario/a)
I progetti sono stati presentati da Legacoop Umbria in collaborazione con la Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio". Il bando è rivolto a ragazze/i tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Dura dodici mesi, per un totale di 25 ore settimanali e prevede un rimborso mensile di 439,50 euro erogato dal dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.
I volontari coinvolti andranno ad affiancare gli educatori nel lavoro di relazione, di cura e nelle attività ludico-ricreative e laboratoriali. La Cooperativa metterà a disposizione dei volontari tutti i dispositivi di protezione legati all’emergenza sanitaria ancora in corso.
La domanda di partecipazione deve essere compilata on line attraverso il Sistema Pubblico d’ identità Digitale (SPID).Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.legacoopumbria.coop. Per eventuali maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio" al numero 0763.301332.