sociale

In rosso l'Orologio del Comune e le scarpe in ceramica accanto alla panchina

martedì 24 novembre 2020
In rosso l'Orologio del Comune e le scarpe in ceramica accanto alla panchina

Come ogni anno dal 2016 a oggi, l’Amministrazione Comunale di Castel Viscardo si sofferma a insieme alla cittadinanza sul 25 Novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

"Una in particolare - è detto in una nota - è la riflessione che, come amministratrici e amministratori ci sentiamo di condividere quest’anno con i nostri concittadini, specialmente con le generazioni più giovani. Il periodo eccezionale che stiamo vivendo, ovvero l’emergenza sanitaria mondiale dovuta al Covid-19: in questo momento tutti gli sforzi istituzionali, sanitari e scientifici devono giustamente essere rivolti ad un ritorno alla “normalità” il prima possibile, tuttavia non possono essere offuscate o messe da parte realtà drammatiche come la violenza di genere.

Negli 87 giorni del lockdown dal 9 marzo al 3 giugno 2020, sono stati 44 gli omicidi di donne in ambito familiare-affettivo. Una donna uccisa ogni due giorni, nel solo lockdown. La casa, luogo che per lo più ci ha protetto da un virus subdolo e ancora parzialmente sconosciuto, per alcune donne è divenuta paradossalmente luogo di violenza e morte.
Dal momento che non sarà possibile dar luogo a eventi animati in presenza, allo stesso modo cercheremo di essere uno stimolo costante di pensiero per tutta la settimana, con frasi e immagini sui nostri social.

L’Orologio del Palazzo Comunale, come ormai da tradizione, sarà un 'faro rosso', silenziosa presenza al centro del paese, in sintonia anche con l’iniziativa promossa dal Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria. Inoltre l’installazione della panchina rossa, nel nostro Parco del Pinaro, effettuata su iniziativa della Pro Loco di Castel Viscardo nel 2017, quest’anno verrà arricchita di un ulteriore simbolo della Giornata: un paio di scarpe rosse in ceramica, realizzate dall’artista Rosaria Vagnarelli".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.