sociale

NPS, le nuove droghe nel mondo giovanile. Polizia a confronto con l'Università di Cambridge

giovedì 19 novembre 2020
NPS, le nuove droghe nel mondo giovanile. Polizia a confronto con l'Università di Cambridge

Sono due gli appuntamenti che vedranno le Forze di Polizia ternane a confronto con il patrimonio della ricerca scientifica, con i dati e le evidenze sociali e psichiatriche acquisite dall’Università di Cambridge attraverso i suoi ricercatori che hanno svolto attività in vari contesti internazionali.

Il primo incontro ha avuto luogo nella mattina di giovedì 19 novembre, il prossimo si terrà giovedì 26 novembre. Collegati in diretta streaming, il procuratore Capo della Repubblica, il questore e i rappresentanti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, in due distinti appuntamenti, nel corso dei quali saranno discussi utili elementi conoscitivi per l’applicazione nei contesti investigativi ternani.

Per la comunità scientifica, il professore Antonio Metastasio, in collegamento dall’Università di Cambridge, dove lavora come medico e psichiatra, nonché come membro del “Royal College of Psychiatrists British Association of Psychopharmacology” e dell’International Society for the Study of Emerging Drugs e la dottoressa Valentina Rapaccini, presente fisicamente all’incontro, medico chirurgo specializzata in neuropsichiatria infantile e specializzata in EMDR (anche per l’età adulta) nonché autrice di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.