sociale

Seminario all'IPU su "Il conflitto di genere. Un'analisi storica: il processo alle streghe"

martedì 10 novembre 2020
Seminario all'IPU su "Il conflitto di genere. Un'analisi storica: il processo alle streghe"

L'Istituto Universitario Progetto Uomo di Montefiascone, sede della Tuscia aggregata all’Università Pontificia Salesiana, organizza giovedì 12 novembre, un seminario in conflittologia. L’evento on line intende approfondire il conflitto di genere, partendo da un’analisi storica del processo alle streghe, attraverso due interventi autorevoli, moderati dal professor Massimiliano Nisati.

Il primo, alle 10.40, sarà quella della dottoressa Maria Raffaella Cangi, dal titolo "Il conflitto di genere. Un’analisi storica", che si chiede come è potuto accadere che il genere umano sia passato dalla sacralità della Grande Madre alla totale colpevolizzazione di Eva.

Alle 14.50 sarà la volta della professoressa Cristiania Panseri con la testimonianza "Due processi per stregoneria a Milano: un conflitto fra sogno e realtà". Partendo dall’analisi di due sentenze, pronunciate dal Tribunale dell’Inquisizione di Milano a carico di due donne, si analizzeranno il mutare del concetto di stregoneria e dei presupposti giuridici e simbolici della sua persecuzione.

Seguiranno gli studenti del terzo anno del corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione per Educatore Sociale e del corso di laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.