sociale

Le buone pratiche di Montegabbione alla quinta edizione del Premio "Lombrico d'Oro"

lunedì 7 settembre 2020
Le buone pratiche di Montegabbione alla quinta edizione del Premio "Lombrico d'Oro"

Si è svolta sabato 5 settembre al Rettorato dell'Università degli Studi di Verona la cerimonia di consegna del Premio “Lombrico d'Oro 2020”. La quinta edizione dell'importante riconoscimento nazionale alle buone pratiche attuate dai sindaci e promossa dal gruppo "Radici dei Diritti" dell'Ateneo scaligero, ha visto protagonista anche il Comune di Montegabbione. Il premio è stato realizzato dall'artista Gabriele Gottoli.

Tanti i temi trattati, in materia di ambiente, salute e sviluppo, che concorrono a dipingere un progetto organico:
- Progetto "Podere Comune"
- Grani antichi, utilizzati per produrre il pane di Montegabbione
- Farro, lenticchie, e tanti altri prodotti di qualità
- Uliveto comunale
- Primo e unico Frantoio Comunale in Umbria
- Mensa Scolastica di altissima qualità, con prodotti locali
- Recupero vitigni antichi autoctoni e sconosciuti
- Tutela e valorizzazione della vite monumentale record
- Censimento e tutela alberi monumentali
- Stop alla capitozzatura
- Manutenzione verde pubblico in quota con corde
- Intervento a tutela delle radici dell'Elce monumentale
- Tutela biodiversità
- Comune Amico delle Api
- Mobilità a metano con nuovi scuolabus ecologici
- Stazione di ricarica metano comunale
- Mobilità elettrica per servizi sociali
- Unico CUP Comunale dell'Umbria
- Lotta a difesa dell'Ospedale di Città della Pieve
- Contrasto a progetti speculativi con biomasse
- Festival delle Scienze

Qui è possibile visionare il video dell'evento. Al minuto 1:59:27, l'intervento del sindaco, Fabio Roncella.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.