sociale

"Rientriamo a scuola", il portale del Miur dedicato alla ripresa dell'attività didattica

martedì 25 agosto 2020
"Rientriamo a scuola", il portale del Miur dedicato alla ripresa dell'attività didattica

Come si rientrerà a scuola? Quali garanzie di sicurezza? Come si reagirà davanti a un caso positivo? Quali servizi verranno garantiti? Quale sarà l’orario del tempo scuola? Sono solo alcune delle domande più frequenti che stanno ponendo genitori e personale della scuola al Ministero dell’Istruzione in vista dell’imminente ripresa didattica.

"Per rispondere ai numerosi quesiti e fornire chiarimenti in merito, il Miur ha attivato il portale ‘Rientriamo a scuola’ in cui è possibile trovare informazioni utili e documenti normativi, a disposizione di chiunque ne abbia bisogno” – afferma il deputato 5Stelle, Filippo Gallinella. “Nel sito dedicato, è presente anche la sezione delle ‘faq’ con cui il dicastero risponde alle questioni che maggiormente destano dubbi e confusione: dalla didattica a distanza all’uso delle mascherine, dall’orario scolastico ai banchi ‘anti-covid’.

Infine sulla pagina web, oltre i documenti del ministero, sono disponibili quelli del Comitato Tecnico-Scientifico per l’emergenza relativi al settore scuola e i link alle pagine degli Uffici Scolastici Regionali. Il portale è quindi uno strumento molto utile soprattutto contro la disinformazione e le fake news che circolano in questi giorni sul web, che contribuiscono solo ad alimentare confusione e incertezza tra i genitori.

Per qualsiasi dubbio o informazione invito tutti a consultare esclusivamente la sezione ufficiale del Miur all’indirizzo www.istruzione.it/rientriamoascuola, per una ripartenza all’insegna della sicurezza e un auspicabile ritorno alla normalità” – conclude Gallinella.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.