sociale

Corpus Domini 2020, il calendario delle celebrazioni in Duomo

martedì 9 giugno 2020
Corpus Domini 2020, il calendario delle celebrazioni in Duomo

Anche in tempi di Covid-19, la comunità di Orvieto si sta preparando alla solennità del Corpus Domini di domenica 14 giugno. Le celebrazioni, iniziate lunedì 8 giugno, entrano nel vivo giovedì 11 giugno, quando dopo l’adorazione eucaristica nella Cappella del Santissimo Corporale, alle 18 l’amministratore apostolico Benedetto Tuzia presiederà una solenne concelebrazione eucaristica.

Venerdì 12 giugno i cittadini, secondo un voto del 1657, sono invitati a vivere una giornata penitenziale, osservando il digiuno e l’astinenza, alle 17 ci sarà, inoltre, l’adorazione seguita alle 18 dalla messa e dalla preghiera del vespro, presiedute dal parroco di Santa Maria della Stella in Cattedrale, don Marco Pagnotta.

Nella vigilia, sabato 13 giugno, alle ore 18 in Duomo si celebrano solennemente i primi vespri della festa. Domenica 14 giugno, alle 5.45 vengono accolti i partecipanti, rappresentanti della Marcia della Fede da Bolsena a Orvieto. Alle 6 l’ostensione del  Corporale e la messa presieduta da monsignor Benedetto Tuzia.

Seguiranno, nell’arco della giornata, alle 8 la messa, alle 10 la solenne concelebrazione presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, seguita dalla processione e dalla benedizione eucaristica in piazza. Alle 18, a conclusione, la messa e la reposizione del Sacro Corporale nella Cappella in cui è conservato.

Quest’anno, nel rispetto delle direttive riguardanti l’emergenza dovuta al Covid-19, in Duomo e in piazza potranno essere presenti, durante la celebrazione delle 10 di domenica, solo coloro che sono muniti di apposito permesso-invito. La celebrazione sarà, comunque, trasmessa in diretta streaming sui canali Facebook della Tv diocesana e di Teleorvietoweb e su RtuAquesio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.