sociale

Palombella 2020, l'innovazione aiuta a non rinunciare alla tradizione

venerdì 22 maggio 2020
Palombella 2020, l'innovazione aiuta a non rinunciare alla tradizione

"Con la Palombella 2020 la tradizione di una festa secolare tanto sentita dagli orvietani, incontra l’innovazione delle moderne tecnologie. E’ un fatto nuovo, inedito ma che rinnova il sentimento collettivo di fede e di identità della città".

Così il sindaco, Roberta Tardani, saluta l'iniziativa che domenica 31 maggio consentirà ad Orvieto di vedere, per la prima, volta il punto di osservazione della colomba in occasione della festa della Pentecoste, evitando assembramenti in Piazza Duomo.

"Di questa iniziativa - afferma il primo cittadino - siamo particolarmente grati ai soggetti ideatori, promotori e attuatori, e all’Opera del Duomo, titolata all’organizzazione della Festa della Palombella.

In un momento molto delicato in cui l’intera città è chiamata ad unire tutte le energie per rilanciare e far conoscere il proprio patrimonio di storia, cultura e tradizioni, tale iniziativa è un esempio molto bello e significativo.

Oggi più che mai c’è bisogno di idee, coraggio ed unità di intenti per valorizzare e rilanciare il nostro territorio in chiave di promozione turistica così da ridare futuro alla nostra economia".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.