sociale

Cisl contro la violenza sulle donne. "Non possiamo rimanere in silenzio"

venerdì 7 febbraio 2020
Cisl contro la violenza sulle donne. "Non possiamo rimanere in silenzio"

Con "I volti della violenza" la Cisl Umbria, con il suo coordinamento donne, vuole mettere al centro la conoscenza per riuscire a contribuire al processo di sensibilizzazione in essere su un tema di grande attualità, quale quello della violenza di genere, che deve partire dalle nuove generazioni ma deve impegnare tutti nella quotidianità.

Il segretario generale regionale Cisl Umbria, Angelo Manzotti, anticipa l'incontro pubblico sottolineando come "quello della violenza sia un fenomeno che spesso si scopre solo quando finisce sui giornali, assumendo così la forma del reato. In quei casi è una sconfitta per tutta la comunità e vuol dire che siamo arrivati tardi".

"Le violenze infatti - prosegue il segretario - hanno varie forme, spesso subdole, meno visibili e più sottili (ma non per questo meno dolorose per chi le subisce), che parlano appunto attraverso i volti delle donne che ne fanno esperienza. Queste interessano tutti i livelli sociali e investono tutti i settori, compreso quello lavorativo. La Cisl, come ognuno di noi, non può rimanere nè in silenzio nè passivo spettatore".

L'iniziativa pubblica "I volti della violenza", che si terrà lunedì 10 febbraio a partire dalle 15 al Park Hotel di Ponte San Giovanni (Perugia), sarà aperta dalla coordinatrice della donne Cisl Umbria Sara Claudiani e coordinata dal segretario regionale Cisl Umbria Gianluca Giorgi. Da programma interverranno:
Francesca Di Felice - Responsabile Coordinamento Donne FIT CISL
Olivia Stazi - Coordinatrice Ufficio Vertenze CISL Umbria
Elena Proietti - Assessore Comune di Terni
Beatrice Lilli - Autrice di “Rose rosse. 17 anni di violenza domestica”
Edi Cicchi - Assessore Comune di Perugia
Monica Paparelli - Consigliera di Parità Regione Umbria
Angelo Manzotti - Segretario Generale Regionale Cisl Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.