sociale

Orvieto Scalo onora Sant'Anna patrona. Entrano nel vivo i festeggiamenti

mercoledì 25 luglio 2018
Orvieto Scalo onora Sant'Anna patrona. Entrano nel vivo i festeggiamenti

"La festa della nostra patrona ci da l'opportunità di ritrovarci insieme, durante la pausa estiva, per vivere un momento di fraternità. E' proprio vera l'espressione del salmo che dice 'E' bello e soave che i fratelli siano insieme...'. Presentiamo a Sant'Anna le speranze e le delusioni della nostra vita, i progetti e gli auspici per un futuro sereno per tutti, chiediamo per sua intercessione a Dio che benedica tutte le nostre famiglie, i nostri giovani, gli anziani e ciascuno di noi".

Così don Stefano Puri, alla guida della Parrocchia di Orvieto Scalo, invita tutti ai tradizionali festeggiamenti in onore di Sant'Anna. Dopo la giornata di preghiera dedicata alle vocazioni, quella del ricordo dei defunti e ancora la festa dei nonni, il culmine si raggiunge giovedì 26 luglio nella ricorrenza di Sant'Anna.

Si inizia alle 8.30 con le lodi mattutine e l'adorazione eucaristica fino alle 12. Alle 18, la messa solenne e alle 21.15 le tradizionali processioni con l'immagine di Sant'Anna che partiranno dalla Chiesa Parrocchaie e da Via Stornelli, sulle note delle bande musicali di Castel Viscardo e Castiglione in Teverina. Al termine della processione, intrattenimento musicale.

Tra gli appuntamenti del programma civile, venerdì 27 luglio è in programma alle 20 la Notturna in Mountain Bike e alle 21.30 la serata danzante con Samuele Biribicchi. Sabato 28 luglio, invece, si balla con l'Orchestra Susanna Re mentre domenica 29 luglio con Manuel Malanotte e lunedì 30 luglio con Roberto Carpineti. Da venerdì a lunedì, inoltre, a partire dalle 19 presso lo stand gastronomico curato dal Comitato di Gestione, saranno disponibili primi piatti e frittura mista di supplì, pesce, verdure e patate.

Per consentire lo svolgimento dei festeggiamenti, è stata disposta apposita ordinanza relativa alla circolazione veicolare. Dalle 19 e fino al termine del passaggio della processione religiosa la circolazione, vige il divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli nelle seguenti vie e piazze: viale Primo Maggio, via Sant’Anna, largo delle Fontane, via Ulderico Stornelli, lungo via Dilio Rossi, via Federico Cialfi, via Raimondo Gugliotta, piazza Alberto Poggiani, via Monte Bianco. Dalle ore 20 e fino al termine della processione, in traffico veicolare lungo le vie interessate sarà temporaneamente interrotto e/o deviato a seconda delle necessità dal personale della Polizia Locale per il tempo strettamente necessario.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.