sociale

Unione sindacale di base e Cobas aderiscono alla mobilitazione

lunedì 6 marzo 2017
Unione sindacale di base e Cobas aderiscono alla mobilitazione

L'Unione Sindacale di Base ha risposto all'appello del movimento delle donne "Non una di meno" con la proclamazione dello sciopero generale di 24 ore per mercoledì 8 marzo di tutti i settori, pubblico e privato.  Uno sciopero internazionale delle donne, quello dell'8 marzo 2017.
Oltre 20 i Paesi che hanno già aderito, dopo l'enorme manifestazione del 26 novembre scorso e la grande partecipazione alle 2 giorni svoltasi a Bologna il 4 e 5 febbraio. Oltre 40 le iniziative promosse nel territorio nazionale al motto di "Se le nostre vite non valgono, noi scioperiamo!".

"Per dire basta - affermano - alla violenza maschile sulle donne, alle discriminazioni di genere e alle molestie nei luoghi di lavoro, ai femminicidi. Per il riconoscimento ed il finanziamento dei Centri Antiviolenza ed il sostegno economico per le donne che denunciano le violenze. Contro le discriminazioni salariali di genere, fatte di livelli contrattuali più bassi, di una retribuzione fino al 20% inferiore a quella degli uomini a parità di mansione, di ricorso massiccio al Part Time involontario, di lavori non qualificati nonostante una maggiore scolarizzazione, di richiesta di dimissioni in bianco all'atto di assunzione, di maggiori contratti atipici e precari e di pensioni da fame in vecchiaia.

Per la riorganizzazione dei Servizi Educativi, contro l'introduzione di nuovo precariato e per la stabilizzazione di tutte le precarie. Per affermare il diritto all'autodeterminazione e all'interruzione di gravidanza gratuita e sicura.- Per rivendicare il diritto ai servizi pubblici gratuiti ed accessibili, al reddito sociale, alla casa, al lavoro ed alla parità salariale, all'educazione scolastica, alle strutture sanitarie pubbliche, a cominciare dai consultori, libere da obiettori".

L'Unione Sindacale di Base invita tutte e tutti a partecipare all'iniziativa organizzata ad Orvieto dal Centro Antiviolenza "L'Albero di Antonia". L'inizio del presidio, come noto, è alle 17 in Piazza della Repubblica. Anche la Confederazione COBAS - Comitati di Base dell'Orvietano, aderisce alla mobilitazione internazionale "Sciopero globale delle Donne" e aderisce all'iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza. "Tutti gli/le iscritti/e, i/e simpatizzanti e coloro che condividono le ragioni dello sciopero - dicono - sono invitati/e a partecipare".


Questa notizia è correlata a:

Sciopero globale delle donne. Presidio in Piazza della Repubblica

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.