sociale

Giorno della Memoria, iniziative e cerimonie in tutta la provincia

venerdì 27 gennaio 2017
Giorno della Memoria, iniziative e cerimonie in tutta la provincia

In tutti i Comuni del territorio provinciale sono in corso dalla mattina di venerdì 27 gennaio iniziative legate al Giorno della Memoria che rievoca il dolore e il dramma della Shoah, coinvolgendo soprattutto le scuole e le associazioni sociali e culturali. Tra le iniziative quella in Prefettura alla quale partecipano, insieme alle autorità politiche e religiose, i vertici delle forze di polizia ed alcuni studenti degli istituti “A. Casagrande–F. Cesi”, “Allievi-Sangallo” e “Leonino” di Terni. A Narni, alle 21 al cinema Monicelli in programma la proiezione del film "Il figlio di Saul" di Laszlo Nemes, premio oscar 2016. A San Venanzo invece le storie e le vicende umane di Hanneli Gosler e Anna Frank sono i temi in trattazione nelle scuole.

Gli studenti si cimenteranno anche in un lavoro storiografico che li porterà ad analizzare le radici storiche dell'antisemitismo e il loro perdurare anche nei giorni nostri. “In questo modo – commenta il sindaco Marsilio Marinelli – la scuola diventa davvero maestra di vita. Dobbiamo ricordarci – sostiene Marinelli - le parole di Etty Hillesum, scrittrice olandese di origine ebraica uccisa nel campo di sterminio di Auschwitz, secondo la quale “una pace futura potrà essere veramente tale solo se prima sarà stata trovata da ognuno in se stesso, se ogni uomo si sarà liberato dall'odio contro il prossimo, di qualunque razza o popolo, se avrà superato questo odio e l'avrà trasformato in qualcosa di diverso forse alla lunga in amore se non è chiedere troppo. E' l'unica soluzione possibile".


Questa notizia è correlata a:

Al Mancinelli Ashira Ensemble propone "Un volo leggero...Per rispondere con la vita"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.