La Diocesi di Orvieto-Todi rende noto il calendario delle celebrazioni liturgiche che anche quest'anno scandiranno la Settimana Santa e le feste pasquali con tutta una serie di appuntamenti. Di seguito il programma completo:
ORVIETO, BASILICA CATTEDRALE
Domenica 20 marzo (Domenica delle Palme)
ore 9 - S. Messa
ore 11 - Commemorazione dell'Ingresso del Signore in Gerusalemme. Benedizione delle Palme sul Sagrato, Processione in Piazza Duomo e S.Messa. Presiede il Vescovo.
ore 18 - S. Messa capitolare
Mercoledì 23 marzo (Mercoledì Santo)
ore 17 - S. Messa del Crisma. Partecipano i cresimandi di tutta la Diocesi.
Giovedì 24 marzo (Giovedì Santo)
ore 18 - Messa Vespertina in Coena Domini presieduta dal Vescovo. Lavanda dei piedi - Reposizione e Adorazione del SS. Sacramento.
ore 21 - Veglia di Adorazione Comunitaria
Venerdì 25 marzo (Venerdì Santo)
ore 15 - Solenne Azione Liturgica. Celebrazione della Passione del Signore. Presiede il Vescovo.
ore 21 - Via Crucis dalla Chiesa di S. Giovenale alla Chiesa di Sant’Andrea.
Sabato 26 marzo (Sabato Santo)
ore 22 - Veglia Pasquale Cittadina nella Notte Santa
Domenica 27 marzo (S.Pasqua di Resurrezione)
ore 9 - S. Messa e inizio dell’Ostensione del Sacro Corporale, che si protrarrà fino a Pentecoste.
Ore 11.30 - Santa Messa parrocchiale. Ore 17.30 - Vespri di Pasqua.
ore 18 - Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo.
Celebrazione del Sacramento della Penitenza
Sono a disposizione Confessori in Duomo con il seguente orario: dal Lunedì Santo al Venerdì Santo ore 10 - 12 e 15 - 18
Sabato Santo ore 9 - 12, 15 - 17 e dalle 22 Domenica di Pasqua ore 8.30 - 13
Il Sabato Santo dalle ore 15 alle ore 17, nella chiesa di S. Giuseppe, sarà possibile la Benedizione tradizionale “alle uova”, prevista dal Rituale delle Benedizioni.
Lunedì 28 marzo (Lunedì dell'Angelo)
ore 18 - S. Messa delle Benedizioni e ricordo di Mons. Italo Mattia a tre anni dalla morte.
Domenica 3 aprile (nell'Ottava di Pasqua)
Festa della Madonna di S. Brizio - S. Maria della Stella - Titolare della Parrocchia
ore 9 - S. Messa. Ore 11.30 S. Messa Parrocchiale, al termine festa in piazza.
ore 18 - Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo. Al termine omaggio alla Madonna di S. Brizio nella Cappella a Lei dedicata.
SANTUARIO DELL’AMORE MISERICORDIOSO - COLLEVALENZA
Sabato 19 marzo
ore 21.15 Elevazioni musicali "Stabat Mater", composizione di Giov. Battista Pergolesi del 1736
Domenica 20 marzo (Domenica delle Palme – Passione del Signore)
SS. Messe al Mattino: Ore 06,30: 08,00: 09,00: 10,00: 11,30
Pomeriggio: 16,00 (Partecipa la comunità parrocchiale)- 17,30
Distribuzione delle palme all’inizio di ogni S. Messa.
ore 15,15: Sacra Rappresentazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, organizzata dalla Parrocchia di Collevalenza
Giovedì 24 marzo (Giovedì Santo)
ore 17,00: S. Messa in “Cœna Domini”
ore 21,30: Ora Santa comunitaria
Venerdì 25 marzo (Venerdì Santo)
ore 07,00: Ufficio delle Lodi e delle Letture
ore 15,15: Via Crucis
ore 17,00: Celebrazione della Passione del Signore (Partecipa la comunità parrocchiale)
ore 21,00: Sacra rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, organizzata dalla Parrocchia di Collevalenza
Sabato 26 marzo (Sabato Santo)
ore 07,00: Ufficio Lodi e delle letture
ore 15,30: Preghiera e processione alle Piscine
ore 17,00: Elevazioni musicali
ore 18,30 Vespri
ore 22,00: Veglia Pasquale
Domenica 27 marzo (Pasqua di Resurrezione)
SS. Messe al Mattino: Ore 06,30: 08,00: 09,00: 10,00: 11,30
Pomeriggio: 17,00 - 18,30
Lunedì 28 marzo (Lunedì dell'Angelo)
SS. Messe al Mattino: Ore 06,30: 08,00: 09,00: 10,00: 11,30
Pomeriggio: 17,00 - 18,30