sociale

Luminari a confronto su ginecologia e ostetricia. Tornano i "Venerdì orvietani"

giovedì 18 giugno 2015
Luminari a confronto su ginecologia e ostetricia. Tornano i "Venerdì orvietani"

Sesta edizione per i venerdì orvietani di aggiornamento in ginecologia e ostetricia promossi da Usl Umbria2, presidio ospedaliero di Orvieto Uoc Ginecologia e Ostetricia con il patrocinio dei Comuni di Orvieto e Castel Viscardo e diventati negli anni un momento di confronto importante nel panorama nazionale che chiama a raccolta i luminari del settore.

Curato dal dottor Riccardo Morelli, primario di ostetrica e ginecologia del S.Maria della Stella di Orvieto oltre che all'ospedale di Narni prossimo al pensionamento, l'appuntamento si rinnova venerdì 19 giugno con inizio alle 8.30 presso l'auditorium di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Sul tavolo, le questioni di più stretta attualità per quanto riguarda la medicina materno fetale e la ginecologia.

Di seguito il programma della giornata:
ore 8.30 – registrazione partecipanti e apertura lavori
ore 8.45 – saluto delle autorità
Elisabetta Cortis (capo dipartimento materno-infantile – Usl Umbria 2)
Riccardo Morelli (direttore Uoc Ost. Gin. Orvieto e Narni)
Giuseppe Germani (sindaco di Orvieto)
Sandro Fratini (direttore generale Usl Umbria 2)


ore 9 – 13.30 – Medicina Materno Featale

I Sessione – Possibilità di diagnosi prenatale nel primo trimestre
moderatori: G. Rizzo, Roma – C. Giorlandino, Roma – G. Epicoco, Perugia – G. E. Zaccardo, Orvieto

ore 9 – ipertensione e preeclampsia, G. Clerici – Perugia
ore 9.20 – gravidanze gemellari, G. Rizzo – Roma
ore 9.40 – diabete gestazionale, E. Torlone – Perugia
ore 10 – tireopatie, A. Falorni – Perugia
ore 10.20 – discussione
ore 10.40 – lettura magistrale: Screening e diagnosi prenatale genetica non invasiva nell'era del Dna fetale libero nel sangue materno, G. C. Di Renzo – Perugia
ore 11 – coffee break

II Sessione – Casi critici in sala parto
moderatori: M.Bacci, Perugia – G.C. Di Renzo, Perugia – D. Torrioli, Città di Castello – G. Affronti, Perugia

ore 11.30 – Casi che si discutono in tribunale: come la pensa il medico legale, V. Fineschi – Roma
ore 11.50 – Come la pensa il ginecologo, G. Pomili – Roma
ore 12.10 – Come la pensa l'ostetrica, M.A. Bianco – Terni
ore 12. 30 – discussione
ore 12.50 – lettura magistrale: “Women have been created to deliver vaginally”, Gerry Visser – Utrecht, Olanda
ore 13.30 – light lunch

ore 14.30 – 18.40 Ginecologia

III Sessione – Endometriosi
moderatori: F. Damiani, Spoleto – R. Provani, Narni – P. Angelozzi, Orvieto – D. Gallorini, Narni
ore 14.30 – Stili di vita ed endometriosi, F. Parazzini, Milano
ore 15 – Nuove tendenze nella terapia medica, S. Gerli – Perugia
ore 15.30 – Adenomiosi: possibilità di trattamento isteroscopico, G. Raimondo – Napoli
ore 16 – Discussione

IV Sessione – L'approccio chirurgico ai problemi del pavimento pelvico
moderatori: E. Imparato, Pavia – G. Passalacqua, Terni – V. Martinoli, Pantalla – G. Nicolanti, Viterbo

ore 16.30 – Promontofissazione laparoscopica, P.L. Narducci – Foligno
ore 16.50 – Nuova tecnica chirurgica per la sospensione della cupola vaginale e dell'utero, N. Gasbarro, Napoli
ore 17.10 – La chirurgia obliterativa nel prolasso degli organi pelvici, G. Micucci, Civitanova Marche
ore 17.50 – Discussione
Lettura magistrale: “Nuovi orientamenti nella chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico, M. Cervigni – Roma
ore 18.10 – Consegna questionario ECM
ore 18.20 – Conclusioni, G.C. Di Renzo, Perugia – S.Scarponi, Perugia – R.Morelli, Orvieto e Narni

ore 18.40 – ritiro questionario Ecm

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.