In occasione dello svolgimento ad Orvieto – il 12, 13 e 14 giugno 2015 - della FESTA MEDIEVALE: CONVIVIUM L’ARTE DEL BANCHETTO, PARTITA A SCACCHI A PERSONAGGI VIVENTI, SBANDIERATORI FIORENTINI che chiude il Festival Orvieto 2015: Miracolo di Bellezza - Corpus Domini - La Festa si rafforza il “Patto di Amicizia Orvieto - Marostica” siglato il 13 settembre del 2014 nella città veneta nell’ambito delle manifestazioni che fecero da cornice alla rievocazione (biennale) della Partita a Scacchi a personaggi viventi di Marostica.
Come è noto, il “Patto” - ratificato dai Consigli Comunali delle due città - ha l’obiettivo di stabilire legami duraturi nel segno della valorizzazione delle tradizioni storiche e di scambio reciproco per le attività produttive e di promozione.
Con il “Patto di amicizia tra i Comuni di Marostica ed Orvieto”, “certi di rispondere alle profonde aspirazioni e ai bisogni reali delle popolazioni con le quali abbiamo rapporti quotidiani e delle quali abbiamo la responsabilità”, i Sindaci Marica Dalla Valle (Marostica) e Giuseppe Germani (Orvieto), liberamente eletti, assumono l’impegno di:
- stabilire legami di amicizia e di scambio tra le nostre Municipalità o tra le proprie delegazioni comunali;
- promuovere lo scambio di informazioni geografiche, sociali, culturali ed economiche tra le rispettive collettività o tra Associazioni culturali che operano nell’ambito del territorio Comunale;
- incentivare tutte le iniziative tese all’educazione, alla formazione e alla promozione di attività economiche e turistiche di valorizzazione del territorio promovendo maggiormente i prodotti tipici della nostra terra;
- promuovere una attività mirata e diretta a salvaguardia e difesa del paesaggio e delle tradizioni che ci contraddistinguono;
- promuovere e sviluppare progetti Europei su rievocazioni storiche;
fornire ai giovani cittadini la possibilità di confrontarsi, affinché possano ampliare i propri orizzonti culturali e rapportarsi con differenti realtà sociali;
- raffrontare le diverse problematiche economiche e turistiche ricercando forme di interazione, scambio e sviluppo.
Il Patto si fonda sui seguenti presupposti:
- i Patti di Amicizia fra Comuni stabiliscono vincoli permanenti di fraternità e cooperazione solidale, fondati su un atto solenne sottoscritto dai Sindaci in nome e per conto dei loro cittadini chiamati ad essere i veri protagonisti degli scambi a tutti i livelli ed in molteplici settori: associazioni, attività economiche e produttive, cultura, turismo e tradizioni folkloriche;
- in una realtà storica in continua evoluzione ed in veloce mutamento, la ricerca di ciò che unisce e la valorizzazione di ciò che differenzia deve cercare di prevalere sempre su quanto invece divida le comunità, riconoscendo che i rapporti di Amicizia costituiscono un elemento fondamentale per una migliore conoscenza tra le comunità locali e contribuiscono a rafforzare la cooperazione e la pace;
- le Città di Orvieto e Marostica hanno già avuto modo di incontrarsi e di manifestare la propria volontà di creare questo legame, da ultimo in occasione della “Partita a Scacchi” svoltasi ad Orvieto in data 14 Giugno 2014 nell'ambito delle celebrazioni del Corpus Domini alla quale è stata invitata a partecipare attivamente la delegazione del Comune di Marostica;
- l’amicizia, l’ospitalità e la stima reciproca sono state poste alla base degli incontri tra i due Comuni che rappresentano una eccellenza nell’ambito del proprio territorio provinciale e le affinità che li legano sul piano culturale;
- le Città di Marostica in Provincia di Vicenza e di Orvieto in Provincia di Terni hanno manifestato la volontà di stabilire una cooperazione reciproca duratura per favorire la conoscenza reciproca e l’istituzione di relazioni di amicizia tra le due comunità attraverso scambi, iniziative, esperienze, mantenendo legami permanenti.
Lo scorso settembre a Marostica, in occasione dell’evento rievocativo della Partita a Scacchi, una rappresentanza della municipalità di Orvieto partecipò all’evento. Inoltre, alcuni costumi e armature del Corteo Storico di Orvieto furono presenti alla mostra allestita nel Castello di Marostica per far conoscere l’alta qualità dell’artigianato artistico della nostra città, una qualità raccontata anche attraverso un documentario e un allestimento fotografico. Nella stessa occasione il vino di Orvieto fu protagonista di uno spazio dedicato alla promozione delle eccellenze del nostro territorio.
Quest’anno invece, Venerdì 12 e Sabato 13 Giugno dalla ore 10,00 alle 19,00 al “Palazzo del Gusto” del complesso di San Giovanni, sarà Orvieto ad ospitare le eccellenze della città vicentina. In occasione dello svolgimento della manifestazione orvietana FESTA MEDIEVALE: CONVIVIUM L’ARTE DEL BANCHETTO, PARTITA A SCACCHI A PERSONAGGI VIVENTI, SBANDIERATORI FIORENTINI, infatti, la Città di Marostica attraverso la Pro Loco marosticense allestirà degli stand promozionali e dimostrativi dei prodotti enogastronomici e di artigiani di quel territorio, dove gli agricoltori e gli operatori esporranno e proporranno degustazioni di prodotti tipici freschi, confezionati e loro derivati.