Interessa anche Orvieto, oltre che Perugia e Narni, il ciclo di corsi amatoriali dell'Università dei Sapori "Cuochi a puntino" che prenderanno il via lunedì 29 settembre con il corso "Pasticceria: le basi". Quasi sessanta, in tutto, quelli in programma, tutti con docenti, chef, pasticceri e pizzaioli altamente qualificati, aule professionali con 20 postazioni singole, gadget ricordo e possibilità di regalare coupon per compleanni, festività, ricorrenze, matrimoni e anniversari.
Tra le formule vincenti, ritorna la possibilità per le aziende di svolgere Team building e puntare sul “gioco di squadra”. Molte le novità di questa edizione, che si andranno ad aggiungere al già ricco programma dell’edizione 2014-2015 che non lascia indietro neppure i bambini. Anche questa volta infatti ritorna il ciclo « SARANNO GOLOSI», di sabato, dalle 15.00 alle 18.00, tra cui “ASPETTANDO BABBO NATALE..”, corso di pasticceria per far divertire adulti e bambini mentre imparano insieme a realizzare dolci e biscotti. Tra le tante novità, il ciclo di tre corsi, da una giornata ciascuno, dedicato alla CUCINA STORICA, frutto di esperienze didattiche che si sono sviluppate in ambito universitario e che sono poi state rese fruibili anche da un’utenza meno specialistica. Il ciclo ha come obiettivo principale quello di consentire ai partecipanti la sperimentazione sensoriale, oltre che pratica, del percorso storico che i sapori hanno avuto in un lasso temporale che va da duemila e cinquecento anni ai giorni nostri.
L’attenzione dei partecipanti sarà stimolata da contributi multimediali e narrazioni, ma soprattutto dalla parte pratica che avverrà nel laboratorio di cucina, con la selezione di dodici ricette storiche ( quattro per appuntamento) e la possibilità di dare forma e sapore agli argomenti trattati nella parte teorica. Altre novità saranno: “Speziando: le spezie in cucina” ; “La piccola rosticceria”, da due lezioni, e “Cucina dal mondo” e “Dal Nord al Sud” da tre lezioni, per cimentarsi con i piatti della tradizione tricolore o con le specialità più rinomate nel panorama internazionale. A grande richiesta, ma con una formula più approfondita (I° e II° livello) torna il corso “CAKE DESIGN” che per tutti gli appassionati del genere si concluderà con al wedding cake. Per saperne di più e conoscere tutta la variegata offerta dei Corsi Amatoriali, l’appuntamento per tutti è con l’OPEN DAY previsto per venerdì 19 settembre, dalle ore 18.00 alle 19.30 presso la sede dell’Università dei Sapori, in loclità Montebello a Perugia. Sarà illustrato il calendario dei Corsi e sarà possibile visitare aule e laboratori, fare domande, togliersi curiosità e scoprire tutte le novità della prossima edizione.
A conclusione della speciale giornata sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. Per chi volesse intanto saperne di più è possibile visitare l’apposita sezione di “Cuochi a Puntino” su www.universitadeisapori.it o inviare una mail all’indirizzo corsiamatorialiterni@universitadeisapori.it
E’ possibile iscriversi o chiedere informazioni, anche presso la sede dell’Università dei Sapori, previo appuntamento telefonando al 331.3754089 per i corsi di Narni e Orvieto.