sociale

Convegno del Movimento Federalista Europeo su "Quale Europa vorresti..."

martedì 8 aprile 2014
Convegno del Movimento Federalista Europeo su "Quale Europa vorresti..."

Il Movimento Federalista Europeo dell'Umbria, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia, ha organizzato per venerdì 11 aprile alle 9.30 presso l'aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche il convegno "Quale Europa vorresti...".

Sono previsti interventi di:
- Fabio Raspadori, Dipartimento di Scienze Politiche UniPg
"Che cos'è veramente l'Unione Europea - Limiti strutturali al processo di integrazione"
- Mauro Volpi, Dipartimento di Giurisprudenza UniPg "Natura giuridica e prospettive dell'Unione Europea"
- Michele Ballerin, dirigente MFE - segretario regionale dell'Emilia Romagna e membro della Direzione Nazionale
"Il Movimento Federalista Europeo"
- Daniele Cavaleiro, promotore della Sezione Umbria del MFE "Che cosa fare per l'Europa?"
- Francesco M. Della Ciana, segretario della Sezione di Orvieto MFE "Il Federalismo umbro: Voglia d'Europa"

"Sarà un'occasione - anticipa quest'ultimo - di incontro e dibattito sulle questioni inerenti all'unificazione europea. Un'iniziativa fortemente sentita e voluta dai federalisti umbri, soprattutto per rilanciare l'idea di Europa tra le forze politiche, gli ambiti istituzionali e soprattutto tra gli studenti, i giovani della Regione. In un momento particolarmente delicato della politica e dell'economia nazionale e comunitaria, è necessario sensibilizzare le comunità regionali e locali rispetto alle grandi tematiche relative al processo di integrazione europea. Dai nazionalisimi al federalismo europeo al federalismo mondiale: questa la strada per sconfiggere tensioni e riproposti autonomismi, in una concezione sovranazionale di cittadinanza. Un'Europa non solo economica, ma anche e soprattutto politica e sociale, costruita su formidabili fondamenta culturali".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.