sociale

Recupero dei pasti delle mense scolastiche. Il Centro Musica lamenta il mancato sostegno delle istituzioni

lunedì 8 luglio 2013
Recupero dei pasti delle mense scolastiche. Il Centro Musica lamenta il mancato sostegno delle istituzioni

A gennaio il CentroMusica ha presentato al Sindaco di Orvieto Antonio Concina e all'Assessore dell'Ufficio Ambiente Claudio Margottini un'iniziativa che prevede di evitare gli sprechi alimentari attraverso il recupero dei pasti delle mense scolastiche
da destinare ai cani del canile municipale, grazie alla sinergia e collaborazione di volontari.

L'iniziativa si riferisce al Progetto di Educazione Ambientale di Rete delle Scuole del Territorio Orvietano "Viaggio nella Natura"
e ciò è possibile anche grazie alle previsioni di un regolamento comunitario che prevede esplicitamente questa possibilità.
I volontari orvietani la realizzerebbero a costo zero e con un consumo effettuato dai cani entro le 24 ore in maniera da evitare l'altrimenti obbligatoria dotazione di un costoso apparecchio per il trattamento termico degli alimenti non consumati nelle scuole.

A distanza di mesi, non avendo ricevuto nessuna risposta dopo una serie di incontri e solleciti, il CentroMusica, curatore del progetto e a nome dei partecipanti, lamenta il mancato sostegno delle istituzioni per un'iniziativa che intende portare avanti senza nessun costo per il Comune una vera e propria opera di sensibilizzazione, volta a promuovere la messa in atto di comportamenti ecocompatibili, e vuole puntare su strategie in grado di garantire la riduzione della produzione dei rifiuti e di valorizzare gli avanzi alimentari, non visti più come sprechi, ma come risorse da utilizzare.

"Riciclare gli avanzi del pranzo per evitare sprechi alimentari - è detto in una nota -è in sostanza una sfida in vista di una migliore gestione dei consumi. E in effetti non sono solo le scuole a dover essere coinvolte in progetti di questo genere, visto che anche nell'ambito dei consumi domestici si potrebbero evitare gli sprechi e si potrebbe risparmiare. Nel nostro specifico caso, il recupero delle spese relative all'acquisto del mangime per il canile potrebbe consentire a realizzare tutto ciò che si rende necessario per la comunità senza gravare ulteriormente sulle casse comunali. Sulla base di ciò, auspichiamo che l'Amministrazione Comunale dia tempestivamente una risposta tramite lettera ufficiale, facendo così chiarezza sulle proprie intenzioni. Come è noto già al Comune, anche un'associazione nazionale come la LAV è intervenuta ufficialmente sulla vicenda e anch'essa attende una risposta".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.