A dieci anni dalla sua nascita, il Centro socio-riabilitativo "Il Girasole" di Morrano organizza un convegno a Orvieto, nell'intera mattinata del 13 dicembre presso il Palazzo dei Sette, per creare un'occasione di incontro e di riflessione con gli operatori, le famiglie, la comunità, le istituzioni, alla luce di questo decennio di attività rivolte ai minori con disabilità e inquadrate in una visione di servizio e di obbedienza alla vita, alla luce dell'ispirazione cristiana.
Il centro "Il Girasole" di Morrano di Orvieto è nato nel 1996 come centro diurno ambulatoriale di riabilitazione
psicomotoria per bambini e adolescenti ed è riconosciuto come struttura accreditata dalla Regione Umbria. Ha come obiettivo primario quello della riabilitazione come processo complesso, teso a promuovere nel bambino e nella famiglia la migliore qualità di vita possibile. La metodologia operativa prevede un’integrazione di interventi (educazione, rieducazione e assistenza)attraverso cicli di trattamenti di breve, media e lunga durata nei vari ambiti di azione. Al suo interno, oltre alla fisioterapia, la psicomotricità e la logopedia, i bambini e i ragazzi usufruiscono di particolari servizi quali l’idroterapia, la musicoterapica, l’animazione terapeutica, proprietà di linguaggio, la psicomotricità in acqua. L’interesse del centro, grazie anche alla professionalità degli operatori, sta portando in questi ultimi tempi a scelte più allargate al territorio e di apertura a nuovi orizzonti di intervento.
Di seguito il programma del convegno "Un decennio di cammino tra memoria e identità":
9,00 Accoglienza partecipanti
9,30 Saluto delle Autorità
10.00 Il sogno
Don Ruggerb Iorio
Don Giuseppe Petrangeli
Rappresentanti Legali del Centro Il Girasole
10,15 La storia
Valentina Cencioni
Responsabile Amministrativa
10.30 Il raccontdoe della musicoterapia
Patrizia Moretti
Musicoterapista
Il ministero terapeutico
Maria Luisa Mancini
Diretrrice Sanitaria
11,00 Organizzare l'obbedienza... per un sì quotidiano
Leda Romualdi
Coordinatrice
11,15 Coffee Break
11,30 La valenza terapeutica dell'obbedrenza alla vita nell'ambito della psicomotricità
Stefania Moscatello
Psicomotricista
11,45 La FKT nel decennale del Girasole
Seila Cesaretti
Terapista della Riabilitazione
12,00 Due anni di "esperienza"
Stefania Stefanucci
Logopedista
12,15 Il racconto della musicoterapia
Patrizia Moretti
Musicoterapista
12,30 Compagni di viaggio
Vera Bianchini
Voce dei Genitori
12,45 La famiglia e le "sue" risorse
Marta Maria Rosati
Psicologa
13,00 Dialogo aperto con i partecipanti
13,30 Chiusura lavori