sapori

Slow Food Orvieto propone il corso introduttivo per assaggiatori d'olio d'oliva

giovedì 23 ottobre 2025

Come si ottiene un olio extra-vergine di oliva? Come si assaggia? Come si distinguono la qualità e i diversi tipi? Come utilizzarlo al meglio in cucina? A questi e ad altri quesiti risponde il corso introduttivo per assaggiatori d'olio d'oliva, teorico e pratico, promosso da Slow Food Orvieto che, anche quest'anno, propone un vero e proprio viaggio in cinque tappe sulla via dell'olio durante la lavorazione delle olive.

Lezioni e assaggi si svolgeranno, infatti, in altrettanti frantoi del comprensorio orvietano. Formatore e guida sarà Cesare Batalocco, esperto della scienza dell'olio. "L'obiettivo - spiega - è quello di fornire le conoscenza di base per scoprire il mondo dell'olio e, soprattutto, per apprezzare al meglio questo alimento così importante per salute umana". Il corso comprende degustazioni guidate di oli di oliva, oli extra vergini, oli Dop e oli difettosi e ancora bruschette e olio abbinato con prodotti tipici del territorio. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni:
329.8169037 - 333.8158105
condottaslowfoodorvieto@gmail.com  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.