"Cantine Aperte in Vendemmia 2025", dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero

Per tutto il mese di settembre e ottobre, "Cantine Aperte in Vendemmia" celebra l’emozionante periodo dell’annata vitivinicola con attività all’insegna della convivialità e del piacere di condividere un buon calice di vino. E quale modo migliore per farlo se non con la merenda in vigna? Da Nord a Sud, con tappa obbligata nel Centro Italia, le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino tornano a regalare momenti di relax tra le vigne per consentire di assaporare i sapori più autentici.
Pane appena sfornato e olio Evo, salumi e formaggi tipici, dolci artigianali, conserve fatte in casa ma anche piatti che richiedono una accurata preparazione realizzati nei ristoranti delle aziende che offrono questo servizio. Ogni cantina MTV organizzerà un cestino tipico rappresentativo del proprio territorio, con i prodotti della propria azienda e tante altre eccellenze tipiche e stagionali dei produttori locali da abbinare ai propri vini, come la torta al testo con affettati e formaggi in Umbria.
Un’esperienza di degustazione unica nel suo genere che racconta le tradizioni e la genuinità delle tavole di ogni regione, nel segno della stagionalità e della cultura contadina. Molti i prodotti gastronomici che si legano a questo periodo dell’anno in cui l’atmosfera in cantina si fa ancora più vivace e rappresenta un grande momento di festa da trascorrere passeggiando tra i filari e osservando il paesaggio vitato che cambia con l’arrivo della nuova stagione.
"In alcune zone d’Italia – racconta Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino – la vendemmia è già iniziata e con essa la volontà delle cantine socie MTV di condividere il momento più importante dell’anno con i wine lover. Le stime 2025 parlano di un’annata eccezionale, con uva di ottima qualità ed una quantità più alta dell’anno precedente. Anche per questo vogliamo condividere la gioia con chi visita le nostre cantine.
In primo piano i numerosi prodotti enogastronomici italiani d’eccellenza, passando di regione in regione, con un’attenzione particolare ai piatti della vendemmia che vengono offerti in questo speciale periodo in abbinamento ai nostri vini. Storie e racconti che parlano di tradizioni uniche, dal calice al piatto, merende che raccontano aneddoti inediti, il clima di festa della vendemmia, il profumo dell’uva e le tavolate conviviali memorabili per grandi e piccini".
Sì, perché la vendemmia porta con sé il desiderio di stare ancora un po’ all’aria aperta, osservare i colori della natura che cambiano con l’arrivo dell’autunno e condividere ricordi ed aneddoti legati al momento della raccolta dell’uva insieme ai bambini, che possono vivere esperienze divertenti e didattiche nelle vigne, e ai visitatori stranieri, attratti dal fascino di questo momento unico e irripetibile. Tra feste, attività pomeridiane per le famiglie e veri e propri weekend a tema.
Per ulteriori informazioni:
www.movimentoturismodelvino.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.