sapori

BiancoDivino 2025: premio agli studenti dell'Unitus in Sala Consiliare, cena in bianco in Via Garibaldi

martedì 19 agosto 2025

Fervono i preparativi per l’ottava edizione di “BiancoDivino”, l’appuntamento di fine estate che nella serata di sabato 23 agosto apparecchierà Via Garibaldi. La consueta cena in bianco, pensata come un flashmob, sarà preceduta alle 17.45 nella Sala Consiliare del Comune che ha concesso il patrocinio all’evento da "Dialoghi d’Olio e di Vino", un incontro divulgativo scientifico-culturale nel corso del quale interverranno tre studenti della Facoltà di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi della Tuscia, in tesi di laurea sperimentale o di dottorato, presso i laboratori danneggiati dall’incendio che a giugno ha colpito uno degli edifici dell’ex Facoltà di Agraria di Viterbo.

I tre studenti illustreranno scientificamente i contenuti e gli obiettivi dei loro lavori dedicati all’olivo, alla vite e ai loro derivati per promuovere conoscenza e consapevolezza. Nell’occasione verrà assegnato loro un contributo economico e il Premio d’Olio e di Vino. L’iniziativa è promossa da Ni.Pa. Srls in collaborazione con Fondazione Cotarella, Il Malandrino Bistrot, Spadoni Meccanica, Icm, B&B Trasporti di Emanuele Bastoggi, Frantoio Ranchino, Frantoio Cecci, Enoteca La Loggia ed altre aziende che hanno scelto di sostenere gli studenti nell’affrontare le spese aggiuntive dovute ai danni provocati dall’incendio e dare visibilità ai loro lavori di ricerca. 

Attraverso una breve presentazione, ciascuno di loro potrà far conoscere al pubblico le ricerche in corso, volte principalmente a rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici, economici e sociali, e a valorizzare i prodotti derivati da queste colture in un mondo in rapida trasformazione.

Previsto, inoltre, un contributo per la ricerca "Prometeo" relativa ai trapianti di fegato in ricordo del professor Francesco Canganella, scomparso prematuramente pochi giorni fa. Abitava a Montefiascone, era docente di Ecologia Microbica e responsabile di progetti nell'ambito dell'Agenzia Spaziale, collaborava con prestigiose istituzioni prestigiose internazionali in USA, Germania, Giappone ed è stato addetto scientifico presso l'Ambasciata Italiana di Seul. Ha ricoperto incarichi istituzionali tra cui delegato del Dipartimento DIBAF per l'internazionalizzazione e la cooperazione e, quale docente più giovane, segretario del Consiglio della Facoltà di Agraria della Tuscia durante la presidenza del professor Eddo Rugini.

Quanto ai preparativi per la cena che seguirà, le regole base continueranno ad essere quelle di sempre invitando i partecipanti ad indossare abiti ed allestire la tavola in bianco. La cena, da gustare sulle note del Trio Mario Donatone, potrà essere portata in autonomia da casa oppure sarà possibile prenotare tavolo e menù presso i ristoranti “Il Malandrino”, “Bistrot Miranda”, Il Cocco”.

La mise en place più curata si aggiudicherà uno dei premi offerti dalle aziende orvietane e non solo che sostengono l’evento. Sono previsti premi sia per i singoli outfit che per i gruppi che si presenteranno con l’abbigliamento più originale, il più elegante o il più fantasioso e ancora l’acconciatura più stravagante, il centrotavola più elaborato e la combriccola più allegra. Alle 21 calici al cielo per il brindisi inziale con un vino, rigorosamente bianco, offerto dalle cantine del territorio.

Per consentire lo svolgimento della cena, il Settore Polizia Locale e Mobilità del Comune di Orvieto ha emanato un'apposita ordinanza che dispone, dalle 19 alle 24, il divieto del transito veicolare in Via Garibaldi, nel tratto compreso tra l’intersezione con Vicolo Lattanzi e l’intersezione con Via Adolfo Cozza, ad eccezione dei mezzi di soccorso e/o pronto intervento. Per i residenti di Via Cipriano Manente e Via Albani viene individuato il seguente percorso alternativo: da Piazza Ranieri, Via Loggia dei Mercanti, Piazza della Repubblica, arco Palazzo Comunale, Via Cipriano Manente, e Via Albani.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
373.8681221 (anche WhatsApp)
https://www.facebook.com/BiancoDivinoOrvieto/ 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.