sapori

"Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana" tra rievocazioni, mercatini ed enogastronomia

lunedì 18 agosto 2025

Torna ad Acquapendente uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il "Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana", la manifestazione che celebra e valorizza le tradizioni rurali e artigianali del territorio, offrendo uno sguardo autentico sulla vita di una volta. Per quattro giorni, da giovedì 21 a domenica 24 agosto, le vie e le piazze del centro storico si trasformano in un suggestivo scenario d’altri tempi, animato da rievocazioni storiche, mercatini di artigianato, dimostrazioni dal vivo, esposizioni di attrezzi agricoli, spettacoli musicali, incontri culturali e stand enogastronomici dove è possibile gustare piatti della tradizione preparati secondo antiche ricette.

Il programma propone numerosi allestimenti a tema e coinvolgenti momenti di socialità popolare come la veglia nell’aia, il corteo contadino e artigiano e il suggestivo matrimonio contadino, che fanno rivivere scene e atmosfere tipiche della civiltà agricola del passato. Non mancheranno momenti di festa con musica dal vivo, balli in piazza e iniziative per tutte le età. In occasione dell’evento sono aperti al pubblico anche i musei cittadini, offrendo un’ulteriore occasione per scoprire la storia, l'arte e l’identità culturale del territorio. Questo e molto altro ancora nel ricco programma del Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana 2025, promosso dal Comune di Acquapendente in collaborazione con le associazioni e le realtà locali.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.