sapori

Cinque giorni di appuntamenti per la 40esima "Festa del Vino dei Colli del Tevere"

martedì 5 agosto 2025

Da mercoledì 6 agosto a Castiglione in Teverina prende il via la 40esima edizione della Festa del Vino dei Colli del Tevere che si svolgerà fino a domenica 10 agosto. La kermesse enogastronomica è organizzata dalla Pro Loco, dalle associazioni locali e dalle aziende vinicole di Castiglione con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della Provincia di Viterbo e del Consiglio Regionale del Lazio.

Nutrito il numero delle aziende vinicole locali, ben otto, che anche quest’anno parteciperanno alla manifestazione, proprio a marcare la testimonianza di un territorio altamente vocato alla produzione di vino. E’ qui infatti che la volontà divina di Bacco, Dio della vite e del vino, ha reso ottimali le condizioni affinché fosse il territorio ideale per la produzione di ottimi vini. La Festa del Vino, dunque, si presenta come un’occasione imperdibile per degustare i vini locali, conoscere le aziende vinicole e visitare il Museo del Vino, ricco di testimonianze di un legame secolare e indissolubile tra questo territorio e la vitivinicoltura.

Ricco di eventi è il programma della manifestazione, a partire dai numerosi spettacoli musicali e folkloristici, che animeranno le lunghe notti del Borgo medievale della Città del Vino della Tuscia che quest’anno, in occasione della 40esima edizione, presenterà la novità di una rinnovata scenografia, con proiezioni e luci laser che faranno da cornice al centro storico allestito da stendardi e installazioni varie rendendolo un vero e proprio palcoscenico urbano sicuramente tra i più belli della penisola.

Ma l’assoluto protagonista resta il vino, il prodotto per eccellenza di Castiglione in Teverina, in mescita nelle numerose taverne enogastronomiche dove sarà possibile assaporare la bontà dei piatti della cucina tipica locale e in degustazione a Piazza del Poggetto dove i sommelier Fisar presenteranno i vini delle aziende castiglionesi. Qualcuno l’ha definita la "Woodstock del Vino della Tuscia", un appuntamento di riferimento per migliaia di giovani e un’occasione imperdibile per altrettanti eno-appassionati che giungono qui da ogni parte d’Italia per vivere cinque serate in un’atmosfera di allegria e fratellanza che soltanto la Festa del Vino di Castiglione in Teverina sa rinnovare ogni anno. 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.