sapori

"Tracce di vite e di vino. Orienteering in città" tra monumenti, storie, produzioni e degustazioni

mercoledì 7 maggio 2025

Nuovo appuntamento con "Un palco di vini" promosso dalla Strada dei Vini Etrusco Romana. Sabato 10 maggio alle 15 con partenza dalla Torre del Moro è la volta di "Tracce di vite e di vino. Orienteering in città". L’evento ha il patrocinio del Comune ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Triplo, Orienteering, Outdoor Orvieto, Sistema Museo e Palace Cafè. Si tratta di un percorso per esplorare la cultura del vino tra monumenti, storie, produzioni e degustazione. Tra piazze, vie e vicoli della città, alla ricerca di luoghi che riportano a contatto con il vino. 

Non è una gara e tutti possono partecipare da 0 a 99 anni. Chi lo cerca poi lo trova, il vino. L’orienteering, ormai conosciuto da tutti come attività sportiva, è qui utilizzato per “guidare” il visitatore attraverso percorsi che connettono luoghi, emergenze storiche ed architettoniche, angoli di cui i cittadini si prendono cura per restituirli ad un’idea di “bellezza vissuta”, scorci, magari fuori dai percorsi turistici canonici.

Nello specifico si tratta di una passeggiata seguendo un itinerario che porta ad una serie di punti indicati su una particolare carta topografica da orienteering. Per i meno “abituati” a orientarsi con una cartina, alla partenza verranno date tutte le indicazioni utili a rendere l’esperienza semplice ma coinvolgente.

Il percorso può essere completato singolarmente, a coppie, dalla famiglia intera, che, magari, si lascia guidare dal più piccolo, in piccoli gruppi. Tutto è lasciato all’iniziativa personale, e vi potranno partecipare anche gli appassionati del Cammino dell’Intrepido Larth, che si snoda tra le località di Orvieto, Bolsena e Bagnoregio, in luoghi di grande prestigio artistico e naturalistico, ma che si differenzia dall’orienteering, per la sua durata di tre giorni. In questo caso, in alcuni punti o nelle immediate vicinanze, ci potranno essere oggetti che hanno attinenza con il vino. Quando questi oggetti vengono “scovati”. 

Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
366.3051823 – 338.7535288 

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.