"Francigena con Gusto", tutto pronto per la sesta edizione

Tutto pronto ad Acquapendente per una serata all’insegna della cultura e del gusto gastronomico "Made in Tuscia", parola d’ordine della sesta edizione di "Francigena con Gusto" che apre i battenti sabato 1° giugno per le vie del centro storico. Una moltitudine di banchi, commercianti e attività locali che coloreranno la Via Francigena all’interno della Città dei Pugnaloni con profumi e gusto dei prodotti del luogo. A completare il ricco menù dal pomeriggio alla sera, eventi musicali e performance in tutta la città, dalla Basilica Concattedrale a piazze e vie. In caso di maltempo tutta la manifestazione sarà realizzata nel Chiostro della Chiesa di San Francesco.
Questo nel dettaglio il programma:
ore 17.30 Museo Civico Diocesano: Inaugurazione "Francigena con Gusto" - VI edizione
ore 18 Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro: Concerto Rassegna Corale “Suoni in Cripta”
ore 18.30 Apertura Stand ed esposizione pannelli Urban Vision
ore 21 Via Francigena: Lilly and the Dreamers
ore 21.30 Galleria Falzacappa Benci: Coro Maria Santa Rosiello
ore 22 Via Francigena: Canvas Band
ore 22.45 Partenza degli Spadaccini di Soriano nel Cimino da San Francesco
ore 23 Piazza del Duomo: Spettacolo di chiusura
Partecipazione e gettoni:
Gettone Food: 5 euro
Gettone Drink: 4 euro
Acqua: 1 euro
Bicchiere con tracolla: 1,50 eurp
Cappello: 5 euro
Attività, artisti e performance:
Food:
Avis - Striscette fritte
Poder Riccio - panino con Roast beef
La buona pasta – i Cannelloni di maiale della tuscia e crema di pecorino
Le salsicce di Daniele – alimentari Da Daniele
Giordani Serafinelli – I formaggi della Tuscia
I cesti di Luciano Luciani
Averino e i suoi cesti
Bar Roberto – Il gelato sul Francigena
Jolly bar – Panino con lampredotto
Proloco Onano “Onano e le sue lenticchie”
Il Buongustaio – Cotiche coi fagioli
Lievita – I panzerotti fritti
Arisa Prosciutto stagionato
Gnocchi all’ Amatriciana – Az. Sant’ermanno
Fruttiamo le ciliegie della Tuscia
Az. Montepereto il miele
Bar Natale – le pesche AquesianeEdoardo Rapaccini miele e zafferano
Forno dei Mascheroni – le tette delle Monache
La Lavanda di Proceno - Biscotti alla lavanda
Franco Marlo – Burger di Pollo
Lullys – Waffle in barchetta
Drink:
Vino – Vigne del Patrimonio
Vino - Pacchiarotti
Vino Terre d’Aquesia
Aut Aut birra di Grotte
Laboratori, artigiani e mostre:
Laboratorio pugnaloni gruppo 6+6
Le stampe sulla Francigena
Calamai Luca esposizone di ceramiche
Laboratorio Cerica
Falza Cappa Brenci – Elena Agostini "Nonostante tutto….Sono io" mostra
Sant'Ermanno - Enpa Farinata Etrusca
Pina Pulvano e la sua arte
Le caramiche di Tiziana Lombardelli
Gli abiti del corteo storico - Chiesa sant’Agostino
Le opere di VinciLe scuscette di Gilda
La Creamania di Antonella
Il Mondo Contadino
Pugnalone – Gruppo Radici Aquesiane
Pieterella Fabiola – oggetistica
Polacco Silvia Le ceramiche
Zucca Fausto intagli di legno
Maccari Riccardo - oggettistica
Eva Pellegrini – oggetistica
Museo Civico e Dicesano – Mostra Giuliano Baglioni “Pittura Scultura Terracotta”
Cassa Duomo
I Pugnaloni di Acqupendente – Basilica Concattedrale Santo Sepolcro
Concerti e live musica (luoghi indicati nel programma generale):
ore 18 Suoni in Cripta - Corale Fra Giovanni da Pian di Carpine di Magione (PG)
ore 21 Lilly and the Dreamers
ore 21.30 Coro Maria Santa Rosiello
ore 22 Canvas Band
ore 23 Spadaccini di Soriano nel Cimino
A cura di Associazione Arisa

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.