sapori

Uno Slow Food Day dedicato alla terra: la ceramica e il cibo di Orvieto

lunedì 13 maggio 2024

Sabato 18 maggio in tutta Italia si celebra lo Slow Food Day, una ricorrenza in cui le associazioni territoriali e regionali aderenti alla rete e le Comunità Slow Food italiane organizzano eventi e iniziative che mettono al centro la consapevolezza dietro le scelte che compiamo ogni giorno: dagli acquisti che facciamo ai vestiti che indossiamo, dai modi in cui scegliamo di spostarci da un luogo all’altro alle visioni che abbiamo di come creare una relazione buona, pulita, giusta e sana tra esseri umani e natura. 

In questa occasione, Slow Food Orvieto ha organizzato due appuntamenti per far conoscere il cibo che viene realmente dalla terra e la rispetta. La mattina sarà presente in Piazza della Repubblica per lo speciale TraMercato in occasione di Orvieto in Fiore con un banco informativo e un laboratorio dedicato alla Lumachella di Orvieto, nuovo progetto di Presidio Slow Food. Nel pomeriggio, presso il Laboratorio Rosarja - Officina dell’arte, un incontro con aperitivo collegato alla festa di Buongiorno Ceramica, progetto nazionale di AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica che coincide in questa giornata.

Anche qui l’incontro è dedicato alla Lumachella, con la partecipazione di esperti e produttori per un focus su grani storici, panificazione, e ovviamente sul tradizionale pane da tasca orvietano. L’aperitivo - servito in ceramiche artistiche - prevede prodotti dell’agricoltura legati nella loro storia alla terracotta, come il vino  e l’olio. Non mancherà un calice di Terrae, Procanico in anfora della cantina Spazzavento, e altri prodotti del territorio, grazie alle aziende amiche di Slow Food.

L’evento è realizzato con il patrocinio di Strada della Ceramica in Umbria. La Condotta insieme a Touring Club Orvieto, al Club Amici della Stampa e al Gruppo Gastrosofici Amici di Pierluigi Leoni, sostengono il progetto Lumachella Presidio Slow Food e invitano tutti a fare lo stesso partecipando all’incontro e all’assaggio.

Di seguito il programma:

ore 10.30 - Piazza della Repubblica
"Laboratorio Lumachella"
Progetto di Presidio Slow Food
a cura della Condotta Slow Food Orvieto
in collaborazione con Stefania Pelagrilli del Gruppo Scout Orvieto 1,
con i produttori di TraMercato e la partecipazione delle scuole sede di Orto in Condotta

ore 18 - Rosarja Officina dell’Arte - Via Beato Angelico 4
"Dalla terra: la ceramica e il cibo di Orvieto"
Incontro con aperitivo
a cura della Condotta Slow Food Orvieto
in collaborazione con #BuongiornoCeramica
Incontro con esperti e produttori sulla Lumachella di Orvieto, nuovo progetto di Presidio Slow Food sostenuto dalla Condotta Slow Food e da Touring Club Orvieto, Club Amici della Stampa e Gruppo Gastrosofici Amici di Pierluigi Leoni Aperitivo a offerta: 10 euro (8 euro per i soci Slow Food)

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
338.2925467

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.