"Umbriache", la kermesse di gusto da assaporare e vivere underground

Orvieto e la ricchezza di un territorio in cui cibo e vino hanno il sapore dell’arte, nei giorni di festa che chiudono questo 2023, arriva Umbriache. Da giovedì 28 a domenica 30 dicembre, dalle 18.30 alle 20, nei Sotterranei del Grand Hotel Italia in Via di Piazza del Popolo, una tre giorni da vivere all’insegna del gusto per valorizzare tradizione e tradizioni, scoperta e riscoperte di una cultura enogastronomica che avvolge il palato, soddisfa gli occhi e anche la mente. Come fanno i ricettari raccolti all'interno dei due libri che saranno presentati durante l’evento: "Le Umbriache" di Mara Quadraccia ed "Orvieto e l'Orvietano. Ricette di campagna e di città. Gastronomia popolare e di territorio" di Dante Freddi.
Aneddoti, racconti di vita quotidiana uniti in un viaggio per conoscere la ricchezza culturale, storico ed artistica della città, compresi i sotterranei del Grand Hotel Italia normalmente chiusi al pubblico. "Umbriache", però, sono le degustazioni teatralizzate, i racconti con ricette e stralci di vita quotidiana, in un cammino di storia, tradizione enogastronomica, colture e cultura. Un percorso che si snoda tra ingredienti e segreti delle famiglie tramandati di generazione in generazione. I calici per un tuffo nel Bianco, vino per eccellenza della tradizione orvietana, ma anche di quei Rossi, Dolci e Muffati che appagano con pienezza il palato.
Dove, tra una performance e l’altra, si partecipa alla Food Parade: vera e propria carrellata di cibi da assaporare, tipicità ed eccellenze territoriali proposti da uno chef e da alcuni produttori a km zero. E poi le visite guidate alla città: Orvieto Gran Tour con un bus elettrico e audioguida, fino a perdersi piacevolmente tra le meraviglie tufacee della cantina del Grand Hotel Italia, da scoprire insieme a un archeologo che ne racconterà la storia.
In questa kermesse, che si anima di gusto e brindisi, tuttavia non si perde di vista l’importanza che oggi riveste l’attenzione ai temi del riuso, dell’artigianalità, del lavoro etico e sociale con l’attività sartoriale di alto livello della cooperativa sociale MIR che insieme ai detenuti realizzano manufatti pregevoli. E in questo racconto fatto di sapori diversi non poteva mancare, nella città tempio di Umbria Jazz Winter, l’atmosfera che solo le note della musica dal vivo possono regalare.
Questo il programma dettagliato:
giovedì 28 dicembre
ore 17.30 Piazza Cahen
tour guidato a bordo di un bus elettrico con video e audioguida
ore 18.30 Cantine Gran Hotel Italia
inizio Food Parade con musica, racconti, prodotti e ricette
"Il Vino di Orvieto…tra storie e mito" di Vittorio Tarparelli
ore 19
visita guidata alla cantina con l’archeologo Claudio Bizzarri
ore 19.30
degustazioni di vini guidate da sommelier FISAR, di salumi dell'Alta Norcineria Oreto a cura di Paola Porcari, maestro assaggiatore ONAS Umbria e dei prodotti dell’Azienda Agricola Zappitello.
Musica live con Vittorio Tarparelli e Ilaria La Volpe
venerdì 29 dicembre
ore 17.30 Piazza Cahen
tour guidato a bordo di un bus elettrico con video e audioguida
ore 18.30 Cantine Gran Hotel Italia
inizio Food Parade con musica, racconti, prodotti e ricette
"Le Umbriache", ricette e racconti con i vini umbri di Mara Quadraccia, autrice, e con Cristina Caldani. attrice
ore 19
visita guidata alla cantina con l’archeologo Claudio Bizzarri
ore 19.30
degustazioni di vini guidate da sommelier FISAR, dei piatti delle ricette presentate, dei prodotti dell’Azienda Agricola Zappitello
Musica live con Vittorio Tarparelli e Ilaria La Volpe
sabato 30 dicembre
ore 17.30 Piazza Chaen
tour guidato a bordo di un bus elettrico con video e audioguida
ore 18.30 Cantine Gran Hotel Italia
inizio Food Parade con musica, racconti, prodotti e ricette
"Un Cenacolo Gastrosofico per Orvieto e per l’Italia" di Dante Freddi (Associazione Pier Luigi Leoni)
ore 19
visita guidata alla cantina con l’archeologo Claudio Bizzarri
ore 19.30
degustazioni di vini guidate da sommelier FISAR, dei piatti delle ricette presentate e dei prodotti dell’Azienda Agricola Zappitello e della Panetteria La Dolce Vita.
Musica live con Vittorio Tarparelli e Ilaria La Volpe
Il costo dell'esperienza è di 30 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
366.3051823

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.