"Il Lazio per Slow Wine". Presentazione della Guida e degustazione al Muvis

"Il Lazio è uno scrigno di vitigni e territori che ogni anno la Guida Slow Wine cerca di valorizzare e mettere in evidenza. Per questo, in una location dal profondo significato evocativo e con un legame a doppio filo con il mondo del vino, abbiamo deciso di rappresentare e presentare il punto di vista di Slow Wine su quello che è il panorama vinicolo del Lazio".
Suona così l'invito a partecipare domenica 10 dicembre, dalle 15 alle 20, al Muvis - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari di Castiglione in Teverina, dove avrà luogo un pomeriggio tutto all'insegna del vino buono, pulito e giusto, in cui poter scoprire, o riscoprire, le tante sfaccettature che la regione storicamente sa offrire.
Un evento che, grazie al fondamentale supporto dell’Amministrazione Comunale di Castiglione in Teverina, di Slow Food Lazio e della Fisar Viterbo, metterà al centro la buona agricoltura e l’artigianato vinicolo più alto e nobile, con la possibilità di poter acquistare la Guida Slow Wine 2024 per avere sempre a portata di lettura il meglio della produzione vitivinicola regionale e non.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.