Mano tesa tra la Condotta Slow Food Orvieto e il Gruppo Culturale Civiltà Salinara di Cervia

Si è rinnovato domenica 8 ottobre a Orvieto il patto di amicizia tra la Condotta Slow Food Orvieto e il Gruppo Culturale Civiltà Salinara di Cervia, unite dal gemellaggio tra i Presìdi Slow Food del Fagiolo Secondo del Piano di Orvieto e del Sale della Riserva Camillone. L'occasione è per il settimo anno quella del Cammino del Sale di Cervia che durante la sua discesa verso Roma, lungo le Vie Romee, ha fatto tappa ancora una volta a Orvieto.
Si è ritrovato subito l’entusiasmo dei primi incontri e l’aspirazione a collaborare alla conoscenza e valorizzazione dei due Presìdi, ma soprattutto a promuovere e concretizzare il progetto di collegare in una rete internazionale le Condotte e i Presìdi che si trovano sulla Via Romea Germanica che potrà diventare una delle "Strade del Gusto" che animano il progetto Slowly di recente presentato da Slow Food Umbria.
Come spiegano il fiduciario della Condotta di Orvieto e il referente dell'Associazione di Cervia, "i punti di forza e gli obiettivi della collaborazione tra Orvieto e Cervia saranno prima di tutto, il censimento e collegamento in una rete, a maglie che si allungheranno gradualmente delle Condotte, dei Presidi e delle tradizioni produttive ed enogastronomiche che gravitano sui territori attraversati dall’antico cammino; poi la promozione del patrimonio ambientale e culturale in funzione di un turismo lento, consapevole, responsabile, eco-sostenibile e di comuntià ispirato dal progetto Slow Food Travel, e del Cammino come fonte di salute e benessere psico-fisico; la narrazione integrata da parte delle comunità coinvolte, con il coinvolgimento della scuola e delle associazioni locali".
"Il patto di amicizia tra Slow Food Orvieto e i Salinari di Cervia - ribadiscono - rappresenta non un traguardo, ma l'inizio di un cammino insieme, lungo il quale condividere e valorizzare le buone pratiche già sperimentate in nuovi progetti rivolti al turismo di conoscenza, di esperienza e di emozione".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.