sapori

Mercato della Terra di Transameria con Slow Food. Carlo Petrini presenta "Il gusto di cambiare"

mercoledì 23 agosto 2023

Nell'ambito del Todi Festival, anche Slow Food Umbria si impegna, insieme all'Amministrazione Comunale, per una riflessione a tutto campo sulla qualità del cibo e del sistema alimentare locale "sul modello sociale che deriva dal nostro sciagurato stile di vita, convinti che trovare un nuovo paradigma economico, modificare radicalmente i presupposti e la ragioni del nostro vivere nell’ottica della transizione ecologica sia l’unica strada percorribile verso la sostenibilità".  

Con questo obbiettivi, domenica 27 agosto, dalle 10 alle 19, presso i Portici Comunali di Todi, si terrà la prima edizione del Mercato della Terra di Transameria, il primo itinerario umbro targato Slow Food Travel, ormai accreditato a livello nazionale da Slow Food Italia. Con il progetto dei Mercati della Terra, Slow Food ha attivato in tutta Italia e nel mondo una rete di mercati contadini: luoghi dove fare la spesa, comprando direttamente dai produttori, conoscersi e socializzare, informarsi e divertirsi, mangiare e bere in compagnia, abbattendo i costi e aumentando la consapevolezza. 

Non mancheranno i Presìdi Slow Food dell'Umbria. Protagoniste, in particolare, saranno la Fava Cottora dell'Amerino e la Roveja di Civita di Cascia. Il programma della giornata prevede alle 10.30 un'escursione in auto lungo il percorso del Furioso (ossia, il tratto ciclabile del percorso di Transameria) con arrivo nel pittoresco borgo di Doglio. Ad accogliere, la Cantina Zafferami presso la Bottega del Carlino (prenotazioni al numero telefonico 333.7877374).

Alle 18 presso la Sala Vetrata - Portici Comunali di Todi, la presentazione del libro di Carlo Petrini, "Il gusto di cambiare", le ultime riflessioni del fondatore del movimento su un sistema alimentare che ha bisogno di diverse correzioni. Seguirà un originalissimo "aperitivo storico" a cura dell'esperto Francesco Santocchi con ricette di cocktail a base di prodotti del territorio. Tra le specialità in degustazione anche le lumachelle di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.