Al Castello Baglioni si presenta il format di video-ricette "Nonna Tuscia"

Si chiama "Nonna Tuscia" ed è il progetto, nato da un'idea di Fabiana Eramo, chef e proprietaria della Casa di Effe Home Restaurant, e Vanessa Giraldo, giornalista, video maker e responsabile di Radio Tuscia Events, che sarà presentato al pubblico sabato 23 ottobre alle 10 al Castello Baglioni di Graffignano. L'evento, patrocinato dal Comune, è realizzato in collaborazione con Radio Tuscia Events, Le Filo...Sofie e Associazione Open.
Il progetto nasce da due giovani convinte della necessità del ritorno ad una cucina tradizionale fatta di ingredienti semplici e saporiti. E consapevoli di una esigenza cultura che è quella del recupero delle ricette di una volta realizzate nelle cucine delle nonne. Già da alcuni mesi si sono recate nelle cucine di nonne e nonni ed hanno realizzato delle video-ricette di piatti tradizionali.
I video fanno parte di una docu-serie che è stata girata a Graffignano, Grotte di Castro e all’Antico Borgo "La Commenda". I prossimi saranno girati a Castiglione in Teverina, Montefiascone, Viterbo, Bagnoregio e Bolsena. E poi si continuerà negli altri paesi della Tuscia che aderiranno al progetto, un format che è stato depositato alla SIAE e che ha il copyright sul logo.
Tuscia Events, editore della docu-serie, ha ritenuto, infatti, di dover tutelare le due autrici registrando il marchio e il format. Nei prossimi giorni le puntate realizzate saranno disponibili sul Canale YouTube "Nonna Tuscia" e saranno visibili sui canali social di Tuscia Events e su tutte le piattaforme di distribuzione video. Per la realizzazione dei documentari è stata fondamentale la collaborazione di alcuni sponsor come Il Marrugio a.r.l. e Magnatuscia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.